Strumenti Utente

Strumenti Sito


it:guide:protocollo:archivi:pianodeiconti

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
it:guide:protocollo:archivi:pianodeiconti [2018/12/18 15:07] – creata p.rosatiit:guide:protocollo:archivi:pianodeiconti [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
 Si accede ad Archivio Piano dei Conti attraverso il **menù → Gestione CEP → Archivi di struttura → Piano dei Conti**. \\ Si accede ad Archivio Piano dei Conti attraverso il **menù → Gestione CEP → Archivi di struttura → Piano dei Conti**. \\
  
-Questo archivio contiene l’elenco dei piani finanziari annualizzando il contenuto in funzione dell'esercizio+Questo archivio contiene l’elenco dei piani dei conti (economico patrimoniali)
-All'apertura della form si ottiene una schermata da cui è possibile effettuare una ricerca per codice e/o per descrizione e/o menu Macro e/o Esercizio (che viene proposto sulla base dell'anno corrente).+All'apertura della form si ottiene una schermata da cui è possibile effettuare una ricerca per codice e/o per descrizione e/o menu Tipo e/o Esercizio (che viene proposto sulla base dell'anno corrente).
 Inserire, se necessario, le informazioni e cliccare sul tasto **Elenca (F4) sul menu di destra**. Inserire, se necessario, le informazioni e cliccare sul tasto **Elenca (F4) sul menu di destra**.
  
-Viene visualizzata la lista dei piani finanziari inseriti. Vengono visualizzati i dati del primo livello. E' possibile espandere i livelli cliccando sulla freccia a sx della dicitura.+Viene visualizzata la lista dei piani dei conti inseriti. Vengono visualizzati i dati del primo livello. E' possibile espandere i livelli cliccando sulla freccia a sx della dicitura.
  
-{{:it:guide:protocollo:archivi:pianofinanziario.png|}}+{{:it:guide:protocollo:archivi:visualizzapianoconti.png|}}
  
-Per effettuare le operazioni di : \\ \\ **1.**Inserimento Nuovo Piano Finanziario\\ **2.**Modifica Piano Finanziario \\ **3.**Cancellazione Piano Finanziario \\+Per effettuare le operazioni di : \\ \\ **1.**Inserimento Nuovo Piano dei Conti\\ **2.**Modifica Piano dei Conti \\ **3.**Cancellazione Piano dei Conti \\
 \\ \\
  
Linea 21: Linea 21:
 **1. Nuovo (F2)** **1. Nuovo (F2)**
  
-{{:it:guide:protocollo:archivi:nuovopianofinanziario.png|}}+{{:it:guide:protocollo:archivi:nuovopianoconti.png|}}
  
 Inserire i dati e cliccare sul tasto **Aggiungi (o F5)** contenuto sul menu di destra. Come per la ricerca viene visualizzato l'anno corrente. E' comunque possibile modificarlo. Inserire i dati e cliccare sul tasto **Aggiungi (o F5)** contenuto sul menu di destra. Come per la ricerca viene visualizzato l'anno corrente. E' comunque possibile modificarlo.
Linea 27: Linea 27:
 **2. Modifica**  **2. Modifica** 
  
-Per modificare un piano finanziario inserito selezionare la riga di interesse e cliccare il secondo tasto del menu dei tasti rapidi oppure fare doppio click sulla riga di interesse. Si apre la form contenente i dati del piano finanziario selezionato.+Per modificare un piano dei conti inserito selezionare la riga di interesse e cliccare il secondo tasto del menu dei tasti rapidi oppure fare doppio click sulla riga di interesse. Si apre la form contenente i dati del piano dei conti selezionato.
  
-{{:it:guide:protocollo:archivi:modificapianofinanziario.png|}}+{{:it:guide:protocollo:archivi:modificapianodeiconti.png|}}
  
 Una volta effettuate le modifiche cliccare sul tasto **Aggiorna (F6)** contenuto nel menu di destra. Una volta effettuate le modifiche cliccare sul tasto **Aggiorna (F6)** contenuto nel menu di destra.
Linea 37: Linea 37:
 **3. Cancellazione** **3. Cancellazione**
  
-E' possibile eliminare un piano finanziario in due modi, o selezionando la riga di interesse e cliccando sul terzo tasto del menu dei tasti rapidi oppure facendo un doppio click sopra la riga di interesse (come per la modifica) e cliccando sul tasto **Cancella (F7)**+E' possibile eliminare un piano dei conti in due modi, o selezionando la riga di interesse e cliccando sul terzo tasto del menu dei tasti rapidi oppure facendo un doppio click sopra la riga di interesse (come per la modifica) e cliccando sul tasto **Cancella (F7)**
  
  
Linea 57: Linea 57:
 {{:it:guide:protocollo:archivi:duplicazionesempio.png|}} {{:it:guide:protocollo:archivi:duplicazionesempio.png|}}
  
-vengono duplicate tutte le voci del piano finanziario con Esercizio 2019 ed inserite con Esercizio 2020.+vengono duplicate tutte le voci del piano dei conti con Esercizio 2019 ed inserite con Esercizio 2020.
  
 **5. Importazione**  **5. Importazione** 
  
-La funzione di importazione permette di importare un file csv dentro la tabella "Piano Finanziario" del db.+La funzione di importazione permette di importare un file csv dentro la tabella "Piano dei conti" del db.
  
-{{:it:guide:protocollo:archivi:importazionepianofinanziario.png|}}+{{:it:guide:protocollo:archivi:importazionepianoconti.png|}}
  
 Il software effettuerà 2 controlli, uno sul tipo di file (__richiesto formato csv__) e l'altro sul numero e sulle intestazioni del file. E' necessario quindi che il file contenga **5** campi con queste intestazioni : **CODICE**, **DESCRIZIONE**,**TIPO**,**LIVELLO**,**ESERCIZIO**. Il software effettuerà 2 controlli, uno sul tipo di file (__richiesto formato csv__) e l'altro sul numero e sulle intestazioni del file. E' necessario quindi che il file contenga **5** campi con queste intestazioni : **CODICE**, **DESCRIZIONE**,**TIPO**,**LIVELLO**,**ESERCIZIO**.
 __Non è importante l'ordine.__  __Non è importante l'ordine.__ 
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
it/guide/protocollo/archivi/pianodeiconti.1545145631.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)