Strumenti Utente

Strumenti Sito


it:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:tipi_documento

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
it:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:tipi_documento [2025/06/20 13:42] f.fasciit:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:tipi_documento [2025/06/20 14:21] (versione attuale) f.fasci
Linea 10: Linea 10:
  
 Per apportare __modifiche__ ad un tipo documento già presente, fare doppio click sulla voce da modificare. Per apportare __modifiche__ ad un tipo documento già presente, fare doppio click sulla voce da modificare.
- 
-{{ :it:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:dettaglio_doc.png?2500 |}} 
  
 E' possibile __modificare__ la descrizione del tipo documento e cliccare sul tasto __F6-Aggiorna__ posizionato a destra per rendere effettiva la modifica . \\ E' possibile __modificare__ la descrizione del tipo documento e cliccare sul tasto __F6-Aggiorna__ posizionato a destra per rendere effettiva la modifica . \\
Linea 26: Linea 24:
  
  
-Facendo doppio click sopra una delle voci 'Tipo Documento' , oltre al codice e alla descrizione, notiamo la tabella sottostante "Dati Aggiuntivi"+Facendo doppio click sopra una delle voci 'Tipo Documento', oltre al codice e alla descrizione, notiamo la tabella sottostante "Dati Aggiuntivi"; tramite tale tabella, viene indicato al programma quali siano i dati aggiuntivi da gestire quando ad una certa pubblicazione viene associato il tipo di documento in questione.
-dati aggiuntivi sono dati associati al tipo documento e possono/devono essere compilati in fase di inserimento all'interno della form "Definizione della voce"+
-  +
-Tramite la tabella è possibile effettuare la gestione completa dei Dati Aggiuntivi.+
  
 +{{ :it:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:dettaglio_doc.png?2500 |}}
 + 
 Per aggiungere un nuovo dato aggiuntivo cliccare sopra il bottone + della tabella (contenuto sul pannello in fondo alla tabella). Per aggiungere un nuovo dato aggiuntivo cliccare sopra il bottone + della tabella (contenuto sul pannello in fondo alla tabella).
 Cliccando sopra il + viene aperta la seguente form. Cliccando sopra il + viene aperta la seguente form.
Linea 52: Linea 49:
 |Obbligatorio  |Indica l'obbligatorietà di compilazione del dato aggiuntivo | |Obbligatorio  |Indica l'obbligatorietà di compilazione del dato aggiuntivo |
  
-Una volta creato il tipo di documento, questo potrà essere associato sia alle singole pubblicazioni, sia ad intere sezioni di amministrazione trasparente:  
  
-per associare un tipo di documento ad una sezione dell'amministrazione trasparente basterà aprire il menu "Gestione sezioni", individuare la sezione desiderata, cliccare sull'icona a forma di matita in corrispondenza della sezione desiderata ed impostare nella maschera proposta un tipo di documento tra quelli già creati. Associando in questo modo un tipo di documento ad un'intera sezione, ogni pubblicazione operata sulla sezione stessa verrà agganciata al rispettivo tipo di documento ed in questo modo sarà necessario per l'operatore gestire i dati aggiuntivi - collegati al tipo di documento - riguardanti la singola pubblicazione che si sta operando;+===== Tipi Documento con Dati Aggiuntivi ===== 
 + 
 +Una volta creato il tipo di documento, questo potrà essere associato sia alle singole pubblicazioni, sia ad intere sezioni di amministrazione trasparente, indipendentemente dal fatto che per esso siano previsti dati aggiuntivi:  
 + 
 +per associare un tipo di documento ad una sezione dell'amministrazione trasparente basterà aprire il menu "Gestione sezioni", individuare la sezione desiderata, cliccare sull'icona a forma di matita in corrispondenza della sezione desiderata ed impostare nella maschera proposta un tipo di documento tra quelli già creati. Associando in questo modo un tipo di documento ad un'intera sezione, ogni pubblicazione operata sulla sezione stessa verrà agganciata al rispettivo tipo di documento ed in questo modo sarà necessario per l'operatore gestire, qualora previsti, i dati aggiuntivi - collegati al tipo di documento - riguardanti la singola pubblicazione che si sta operando;
  
 nel caso in cui l'operatore operi una pubblicazione all'interno di una sezione per la quale non sia previsto un tipo di documento predefinito, il tipo di documento potrà essere definito di volta in volta. Anche in questo caso, se il tipo di documento selezionato per la pubbliaczione che si sta operando prevede dati aggiuntivi, questi dovranno essere verificati ed eventualmente aggiunti dall'operatore accedendo alla tab "Dati Aggiuntivi" nel caso in cui l'operatore operi una pubblicazione all'interno di una sezione per la quale non sia previsto un tipo di documento predefinito, il tipo di documento potrà essere definito di volta in volta. Anche in questo caso, se il tipo di documento selezionato per la pubbliaczione che si sta operando prevede dati aggiuntivi, questi dovranno essere verificati ed eventualmente aggiunti dall'operatore accedendo alla tab "Dati Aggiuntivi"
Linea 61: Linea 61:
 Tale gestione prescinde dal fatto che il tipo di documento sia associato all'intera sezione, anzichè essere associato dall'operatore per la singola pubblicazione operata in sezione: in entrambi i casi la gestione dei dati aggiuntivi riferiti alla pubblicazione che si sta operando sarà identica. Tale gestione prescinde dal fatto che il tipo di documento sia associato all'intera sezione, anzichè essere associato dall'operatore per la singola pubblicazione operata in sezione: in entrambi i casi la gestione dei dati aggiuntivi riferiti alla pubblicazione che si sta operando sarà identica.
  
-{{:it:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:trasparenza2.png?600|}}+{{:it:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:traspdatiaggiunti.png|}}
    
-Sarà possibile selezionare il valore del dato aggiuntivo da una particolare ricerca, specifica in base alle necessità. 
-Nella maggior parte dei casi la ricerca potrà essere effettuata sulle voci di trasparenza già in pubblicazione. 
-In questo modo si potrà effettuare un collegamento tra le voci. 
- 
-{{:it:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:trasparenza6.jpg}} 
-{{:it:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:trasparenza4.png|}} 
- 
-===== Rami Aggiuntivi ===== 
- 
-Per andare alla pagina di spiegazione dei rami aggiuntivi clicca qui. 
- 
-Nella tab Rami Aggiuntivi si possono scegliere i rami aggiuntivi che verranno caricati in automatico nel momento in cui si inserisce una nuova voce in Trasparenza. 
-Per poter aggiungere un nuovo ramo è necessario creare prima un modello di ramo aggiuntivo, che contiene tutte le caratteristiche di quella specifica sezione aggiuntiva. 
- 
-Per poter caricare un nuovo modello / template andare nel punto di menu **Amministrazione Trasparente → Anagrafiche di Base → Rami Template** 
- 
-{{:it:guide:trasparenza:anagrafiche_di_base:rami_collegati.png|}} 
- 
-{{counter}} visualizzazioni. 
  
it/guide/trasparenza/anagrafiche_di_base/tipi_documento.1750426945.txt.gz · Ultima modifica: da f.fasci