Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:apertura_modifica_report

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:apertura_modifica_report [2013/10/08 16:32] a.muccisviluppo:apertura_modifica_report [2018/03/19 10:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-===== Apertura e Modifica di un Report =====+===== Apertura e Salvataggio di un Report =====
 Una volta avviato il programma iReport avremo una finestra simile a questa:\\ Una volta avviato il programma iReport avremo una finestra simile a questa:\\
 {{ :sviluppo:ireportcesena.jpg?700 |}} {{ :sviluppo:ireportcesena.jpg?700 |}}
Linea 5: Linea 5:
 Sulla sinistra troviamo il **Repository Navigator**, che permette di consultare le varie stampre presenti. Se disattivato lo si può attivare in: Finestra->JasperReports Server Repository.\\ Sulla sinistra troviamo il **Repository Navigator**, che permette di consultare le varie stampre presenti. Se disattivato lo si può attivare in: Finestra->JasperReports Server Repository.\\
 \\ \\
-Prima di vedere come accedere ai vari report, è opportuno capire quale tipo di stampa andremo a modificare. Sono presenti infatti Stampe personalizzate e Stampe di Default.\\+Prima di vedere come accedere ai vari report, è opportuno capire quale tipo di stampa andremo a modificare. Sono presenti infatti Stampe personalizzate e Stampe Predefinite.\\
 \\ \\
 Per capire se una stampa è personalizzata, nell'applicativo, in alto a destra cliccare sul simbolo della rotellina:\\ Per capire se una stampa è personalizzata, nell'applicativo, in alto a destra cliccare sul simbolo della rotellina:\\
Linea 17: Linea 17:
 Se il report ricercato non è nella seconda tabella, allora è sicuramente nella prima, dove sono riportati tutti i report non personalizzati.\\ Se il report ricercato non è nella seconda tabella, allora è sicuramente nella prima, dove sono riportati tutti i report non personalizzati.\\
 \\ \\
-Una volta capito se si deve modificare un Report Personalizzato o un Report predefinito andremo a cercarli nelle seguenti cartelle:+Una volta capito se si deve modificare un Stampe Personalizzato o un Stampe predefinito andremo a cercarli nelle seguenti cartelle:
  
 +== Stampe Personalizzate ==
 +Click su cesena -> enti -> ente_C573 -> reports -> apps->Gafiere\\
 +{{ :sviluppo:reportperson.to.png?300 |}}
  
 +== Stampe Predefinite ==
 +Click su cesena -> italsoft -> reports -> apps -> Gafiere\\
 +{{ :sviluppo:reportpredefiniti.png?300 |}}
 +\\
 +In entrambi i casi per poter aprire il report/stampa, una volta aperta la cartella Gafiere, dovremo:\\
 +  * Aprire la cartella del report cliccando sul simbolo + posto affianco alla cartella
 +  * Aprire il file **Main Jrxml**:
 +    * O con tasto destro -> Open in editor
 +    * O con doppio click sul file
 +\\
 +Una volta aperto, il programma assegnerà al nostro report/stampa un nome temporaneo, come è possibile notare dall'immagine che segue:\\
 +{{ :sviluppo:reportnometemp.png?800 |}}
 +\\
 +E' necessario quindi fare molta attenzione ai report che si aprono, in quanto più report si aprono nello stesso momento, più è facile confondersi. __E' consigliato quindi aprire **UN** report alla volta anche se se ne devono modificare 2 o più.__
 +
 +Una volta effettuate le modifiche al report fare click sui 2 dischi in alto a sinistra nella barra del menu: Attenzione in questo caso sono state salvate le modifiche solo al file temporaneo aperte, per poter apportare le modifiche anche alla stampa vera e propria occorrerà:\\
 +  * Nella finestra **Repository Navigator**, fare click destro sul file **Main Jrxml** 
 +  * Clicare sull'opzione **Replace with current document**.
 +
 +\\
 +A questo punto le modifiche al report sono state salvate.
  
  
sviluppo/apertura_modifica_report.1381249951.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)