sviluppo:cache
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Prossima revisione | Revisione precedente | ||
| sviluppo:cache [2016/10/04 14:43] – creata m.biagioli | sviluppo:cache [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
|---|---|---|---|
| Linea 20: | Linea 20: | ||
| ===== Configurazione APC Cache ===== | ===== Configurazione APC Cache ===== | ||
| - | Nel file **config/ | + | Scaricare l' |
| + | Ad esempio, per XAMPP versione 3.2.1, occorre: | ||
| + | * scaricare da questo [[http:// | ||
| + | * copiare il file **php_apcu.dll** in "/ | ||
| + | * nel file php.ini, abilitare l' | ||
| + | |||
| + | < | ||
| + | [APCu] | ||
| + | extension=php_apcu.dll | ||
| + | apc.enabled=1 | ||
| + | apc.shm_size=32M | ||
| + | apc.ttl=7200 | ||
| + | apc.enable_cli=1 | ||
| + | apc.serializer=php | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | Per Linux, su macchina CentOS, per abilitare la cache, occorre fare: | ||
| + | < | ||
| + | yum install php-pecl-apcu | ||
| + | service httpd restart | ||
| + | </ | ||
| + | |||
| + | In itaEngine, nel file **config/ | ||
| < | < | ||
| [cache] | [cache] | ||
| type=APC | type=APC | ||
| - | </ | + | </ |
sviluppo/cache.1475592213.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)
