Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:cache

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:cache [2016/11/03 09:42] m.biagiolisviluppo:cache [2018/03/19 10:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 20: Linea 20:
 ===== Configurazione APC Cache ===== ===== Configurazione APC Cache =====
  
-Per Windows, se si utilizza XAMPP, è disponibile l'estensione **php_opcache.dll** (Zend Extension), cha va configurata in questo modo nel file php.ini: +Scaricare l'estensione di php per APC (dipende dalla versione di PHP).
- +
-<code> +
-[opcache] +
-zend_extension=C:/Works/PhpDev/xampp/php/ext +
-opcache.enable=1 +
-opcache.enable_cli=1 +
-opcache.memory_consumption=128 +
-opcache.interned_strings_buffer=8 +
-opcache.max_accelerated_files=4000 +
-</code> +
- +
-In alternativa (se non fosse presente php_opcache.dll), è possibile scaricare l'estensione di php per APC (dipende dalla versione di PHP).+
 Ad esempio, per XAMPP versione 3.2.1, occorre: Ad esempio, per XAMPP versione 3.2.1, occorre:
   * scaricare da questo [[http://windows.php.net/downloads/pecl/releases/apcu/|link]].   * scaricare da questo [[http://windows.php.net/downloads/pecl/releases/apcu/|link]].
Linea 50: Linea 38:
 Per Linux, su macchina CentOS, per abilitare la cache, occorre fare: Per Linux, su macchina CentOS, per abilitare la cache, occorre fare:
 <code> <code>
-yum install php-pecl-zendopcache+yum install php-pecl-apcu
 service httpd restart service httpd restart
 </code> </code>
sviluppo/cache.1478166161.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)