Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:cityware_componenti_dinamici

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:cityware_componenti_dinamici [2017/09/14 10:13] – [Note] l.pergolinisviluppo:cityware_componenti_dinamici [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 364: Linea 364:
 ===== Note ===== ===== Note =====
 E' necessario dopo aver creato a runtime dei componenti particolari (date-picker , ita-button ecc) associare tramite la funzione "parseHtmlContainer" lo script js per far funzionare il componente.  E' necessario dopo aver creato a runtime dei componenti particolari (date-picker , ita-button ecc) associare tramite la funzione "parseHtmlContainer" lo script js per far funzionare il componente. 
-Ad esempio se creo una griglia editabile da codice è necessario per far funzionare tutti i sui elementi (date-picker, formatter del data-edit ecc, binochili per lookup esterni ) lanciare la function sul componente padre che poi si occuperà di propagare tale comportamento ai figli+Ad esempio se creo una griglia editabile da codice è necessario per far funzionare tutti i sui elementi (date-picker, formatter del data-edit ecc, binocoli per lookup esterni )lanciare la function sul componente padre che poi si occuperà di propagare tale comportamento ai figli.
  
 <code> <code>
-Out::codice("parseHtmlContainer($('#"$this->nameForm . '_' . [NOMEGRIGLIA]. "'));");+cwbLibHtml::attivaJSElemento($this->nameForm . '_' . [TABLENAME]);
 </code> </code>
  
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
sviluppo/cityware_componenti_dinamici.1505384006.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)