sviluppo:graficomultipage
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
| Prossima revisione | Revisione precedente | ||
| sviluppo:graficomultipage [2013/02/14 10:40] – creata a.mucci | sviluppo:graficomultipage [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
|---|---|---|---|
| Linea 1: | Linea 1: | ||
| - | ===== Inserimento di un Grafico in più pagine ===== | + | ====== Inserimento di un Grafico in più pagine |
| Per spezzare un grafico e suddividerlo in più pagine dovremo :\\ | Per spezzare un grafico e suddividerlo in più pagine dovremo :\\ | ||
| \\ | \\ | ||
| - | **1.** Aggiungiamo un Gruppo report (click destro sul report, nel __Report Inspector__, | + | |
| - | Seguendo la procedura guidata , inseriamo il Nome del Gruppo (Es. Assenze), selezioniamo **Raggruppa la seguente Espressione** e inseriamo: **$V{REPORT_COUNT} - 1 - ( ($V{REPORT_COUNT} - 1) % 15 )**. \\ | + | |
| - | Click su Avanti e selezioniamo | + | Il numero **15** nell' |
| + | |||
| + | * Trasciniamo l' | ||
| + | * Come **Dataset** selezioniamo **Main report dataset** e proseguiamo. | ||
| + | * Aggiungiamo il nome della serie che andremo a creare (Es. " | ||
| + | * Settiamo **l' | ||
| + | * Click destro sul Grafico, click su Chart Data.\\ Nel pannello Dataset in Reset type selezioniamo Gruppo e in Reset Group scegliamo il Gruppo creato in precedenza (Es " | ||
| + | \\ | ||
| + | A questo punto la procedura per creare un grafico suddiviso in più pagine è terminata, ma è opportuno fare alcune precisazioni: | ||
| + | \\ | ||
| + | |||
| + | - Se vogliamo che tutti i grafici abbiano la stessa scala di valori è opportuno settare un Range Axis Max Value Expression: | ||
| + | * Selezionando il grafico, tra le sue proprietà scorriamo fino a Range Axis Max Value Expression e inseriamo il numero massimo di valore da visualizzare.\\ Nell' | ||
| + | - Se vogliamo inserire un titolo di categoria sull' | ||
| + | * Selezionando il grafico, tra le sue proprietà scorriamo fino a **Espressione asse categoria** e a **Valore asse etichetta espressione**.\\ La prima rappresenta l'asse delle X(Orizzontale, | ||
| + | \\ | ||
| + | **Esempio: | ||
| + | {{ : | ||
| + | |||
| + | |||
| + | {{counter}} visualizzazioni. | ||
sviluppo/graficomultipage.1360838446.txt.gz · Ultima modifica: (modifica esterna)
