Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:itadaemon

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
sviluppo:itadaemon [2017/10/17 08:20] – [Configurazione del file autostart.ini] f.margiottasviluppo:itadaemon [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 127: Linea 127:
 **Nota:** A differenza che per i metodi precedenti il wrap dello script php in un demone/servizio potrebbe causare delle incompatibilità con gli altri metodi di controllo e non è stato testato. Mentre a livello teorico il sistema dovrebbe continuare a funzionare è raccomandabile non usare l'ultimo metodo descritto per dei demoni che si desida poter gestire tramite interfaccia grafica di itaEngine. **Nota:** A differenza che per i metodi precedenti il wrap dello script php in un demone/servizio potrebbe causare delle incompatibilità con gli altri metodi di controllo e non è stato testato. Mentre a livello teorico il sistema dovrebbe continuare a funzionare è raccomandabile non usare l'ultimo metodo descritto per dei demoni che si desida poter gestire tramite interfaccia grafica di itaEngine.
  
-**Nota:** Il modo più robusto e compatibile per lanciare e gestire i demoni di itaEngine è effettuare il wrap di itaDaemonAutostart.php in un demone/servizio e poi controllare i demoni tramite la classe itaDaemonManager o tramite la riga di comando con itaDaemonController+**Nota:** Il modo più robusto e compatibile per lanciare e gestire i demoni di itaEngine è effettuare il wrap di itaDaemonAutostart.php in un demone/servizio e poi controllare i demoni tramite la classe itaDaemonManager o tramite la riga di comando con itaDaemonController{{counter}} visualizzazioni. 
sviluppo/itadaemon.1508228457.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)