Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:multiselectmultipage

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:multiselectmultipage [2013/02/21 09:36] a.muccisviluppo:multiselectmultipage [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 6: Linea 6:
 === MultiSelezionePost === === MultiSelezionePost ===
 Con questa funzione potremo:  Con questa funzione potremo: 
-  * tenere memorizzate tutte le righe precedentemente selezionate.+  * memorizzare tutte le righe precedentemente selezionate.
   * visualizzare in ogni pagina le righe già selezionate   * visualizzare in ogni pagina le righe già selezionate
   * deselezionare le righe   * deselezionare le righe
 \\ \\
-Per poter utilizzare questa funzione avremo bisogno prima di tutto di una **variabile in Session** che conterrà tutte le righe precedentemente selezionate e il nome della griglia:+Per poter utilizzare questa funzione avremo bisogno prima di tutto di una **variabile in Session** che conterrà tutte le righe precedentemente selezionatee il nome della griglia:\\ 
 +\\
 Le dichiariamo: Le dichiariamo:
 <code> <code>
Linea 63: Linea 64:
     * $this->gridLicenze: rappresenta il nome della griglia, in questo caso: **gfmConLicenze_gridLicenze**     * $this->gridLicenze: rappresenta il nome della griglia, in questo caso: **gfmConLicenze_gridLicenze**
     * $sql: la stessa sql che utilizziamo per creare la griglia, in modo che la funzione che stiamo chiamando si scorra gli stessi campi e possa controllare i ROWID selezionati.\\ In questo caso noi utilizziamo un SELECT * FROM DITTELIC     * $sql: la stessa sql che utilizziamo per creare la griglia, in modo che la funzione che stiamo chiamando si scorra gli stessi campi e possa controllare i ROWID selezionati.\\ In questo caso noi utilizziamo un SELECT * FROM DITTELIC
 +    * La funzione è stata inserita direttamente nella Lib.
  
 **La funzione:**\\ **La funzione:**\\
Linea 150: Linea 152:
 SELECT * FROM DITTELIC WHERE 1 AND( ROWID = 2 OR ROWID = 3 OR ROWID = 35 ) SELECT * FROM DITTELIC WHERE 1 AND( ROWID = 2 OR ROWID = 3 OR ROWID = 35 )
 \\ \\
 +{{counter}} visualizzazioni.
  
sviluppo/multiselectmultipage.1361439385.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)