Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:proprieta_elementi

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:proprieta_elementi [2013/10/08 14:47] – [Introduzione] a.muccisviluppo:proprieta_elementi [2018/03/19 10:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 6: Linea 6:
 \\ \\
 \\ \\
-La **finestra delle proprietà** cambia a seconda del tipo di elemento che selezioniamo sul report.\\ +La **finestra delle proprietà** cambia a seconda del tipo di elemento che selezioniamo sul report. Gli elementi più utilizzati sono:\\
-\\ +
-IReport ha diversi elementi, ma quelli più utilizzati in genere sono:\\+
   * Testo statico    * Testo statico 
   * Campo di testo   * Campo di testo
Linea 15: Linea 13:
  
 === Testo statico === === Testo statico ===
-Per l'elememento **testo statico** la finestra delle proprietà è così suddivisa:\\+Per l'elemento **testo statico** la finestra delle proprietà è così suddivisa:\\
  
 | - Proprietà\\ \\ - Static text properties\\ \\ - Text Properties |  {{ :sviluppo:proprietatexts.png?300 |}} | | - Proprietà\\ \\ - Static text properties\\ \\ - Text Properties |  {{ :sviluppo:proprietatexts.png?300 |}} |
Linea 31: Linea 29:
  
 == Static text properties == == Static text properties ==
-E' il valore che assegnamo al testo statico.+E' il valore che assegnato al testo statico.
  
 == Text Properties == == Text Properties ==
Linea 75: Linea 73:
   * il sottolineato: <u></u> Es. __TESTO__   * il sottolineato: <u></u> Es. __TESTO__
   * per andare a capo dopo una parola utilizzeremo il tag: <br>   * per andare a capo dopo una parola utilizzeremo il tag: <br>
 +
 +Nella parte inferiore della finestra troviamo i Parametri, i Campi e le Variabili utilizzate, che selezioneremo a seconda di quelli che vogliamo utilizzare. Ovviamente se clicchiamo sui parametri visualizzeremo solo i parametri, Campi solo i campi e Variabili solo le variabili. Questi campi/variabili/parametri possono essere inseriti nella parte superiore (spazio editabile) in 2 modi:
 +  * scrivendo manualmente il nome del campo/variabile/parametro Es. $P{Parametro}
 +  * facendo doppio click sul campo/variabile/parametro
 +
 +Nota.\\
 +\\ Prefisso $P{ è un Parametro, Prefisso $V{ è una Variabile, Prefisso $F{ è un campo (field).
 +
 +
 +== Classe elemento ==
 +Utilizzata per definire il tipo di contenuto nel campo di testo. Per default è utilizzato: **java.lang.String** , in quanto la maggior parte dei campi di testo che utilizzeremo saranno Stringhe.
 +
 +== Quando vuoto null ==
 +Per nascondere la dicitura "null" se il valore contenuto nel campo è nullo.
 +
 +
 +== Pattern == 
 +Cliccando su "..." affianco a pattern, è possibile decidere la formattazzione che può avere un campo. Solitamente è usato per i campi di tipo Data (GG/MM/AAAA) o Valuta/Importo che necessitano di una formattazione.
 +
 +== Allunga se necessario ==
 +La proprietà allunga se necessario se spuntata, aumenta l'altezza del campo di testo qual'ora sia necessario. Per esempio per un nominativo troppo lungo.
  
  
sviluppo/proprieta_elementi.1381243632.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)