sviluppo:queue
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
sviluppo:queue [2017/04/13 08:25] – m.biagioli | sviluppo:queue [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 47: | Linea 47: | ||
* **getLastError**: | * **getLastError**: | ||
* **updateLastMessageProcessed**: | * **updateLastMessageProcessed**: | ||
+ | * **findMessage**: | ||
+ | * **updateMessage**: | ||
Per reperire l' | Per reperire l' | ||
Linea 63: | Linea 65: | ||
Il worker è chiamato dal CLI, anch' | Il worker è chiamato dal CLI, anch' | ||
- | TODO: | + | |
- | * lo script dovrebbe girare | + | =====Daemon===== |
- | * Il token non dovrebbe scadere mai (oppure occorre fare un controllo se è scaduto, | + | Per fare in modo che la coda giri come servizio, |
+ | Per creare un nuovo daemon, basta semplicemente creare una nuova classe in / | ||
+ | |||
+ | < | ||
+ | < | ||
+ | </ | ||
+ | |||
+ | I metodi da implementare sono: | ||
+ | * **executeStart**: | ||
+ | * **executeStop**: | ||
+ | * **getSleepTime**: | ||
+ | |||
+ | Per maggiori informazioni consultare la documentazione relativa ad [[itaDaemon|itaDaemon]]{{counter}} visualizzazioni. |
sviluppo/queue.1492071923.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)