Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:radio

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:radio [2012/10/16 08:27] a.muccisviluppo:radio [2018/03/19 10:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 16: Linea 16:
   * //Classe elemento//   * //Classe elemento//
   * Caratteristiche input elemento:   * Caratteristiche input elemento:
-      * //Obligatorio//+      * //Obbligatorio//
 \\  \\ 
 **Attributi elemento più tutti quelli html possibili per un Radio:** **Attributi elemento più tutti quelli html possibili per un Radio:**
-  * **Class:** le possibili classi sono: +  * **name** Nome : Se impostato è possibile dare un nome al radiobutton, che verrà utilizzato durante la gestione dell'applicativo 
-    * **ita-edit:** è possibile impostare il nostro elemento modificabile. +  * **value** Valore : Se impostato è possibile assegnare un valore alla radio button, che verrà utilizzato durante la gestione dell'applicativo 
-    * **readonly :** è possibile definire il campo di sola lettura +  * **Class:** Le possibili classi sono: 
-    * **ita-radio:** è possibile impostare l'elemento come un Radio+    * **ita-edit:** Se impostato è possibile impostare il nostro elemento modificabile. 
 +    * **readonly o ita-readonly:** Se impostato è possibile definire il campo di sola lettura 
 +    * **ita-radio:** Se impostato è possibile impostare l'elemento come un Radio 
 +  * **style (css)**: 
 +    * **margin-left:px/%/auto:** Per definire la distanza dal margine sinistro. 
 +    * **margin-right:px/%/auto:** Per definire la distanza dal margine destro.
 \\  \\ 
-|      [[ tipi_di_elementi#Tipo_Elemento|Torna alla lista.]]   |+**Esempio:** 
 +\\  
 +^  Nome Attributo ^ Valore Attributo  ^  
 +name   | Nome del gruppo      | 
 +| value  | 1    | 
 +| class  | ita-readonly    | 
 +| style  | margin-left:30px; 
 +\\ 
 +**Note**\\ 
 +Attributo **name** è utilizzato per definire quali radio button fanno parte di un gruppo e quali di un altro.\\ 
 +\\ 
 +Esempio: 
 +4 Radio button:\\ 
 +- 2 per identificare il tipo di opreazione: Acquisto o Vendita\\ 
 +- 2 per identificare il tipo di pagamento: Contanti o Assegno\\ 
 +\\ 
 +Impostando tra gli attributi dei primi 2 radio :\\ 
 +^  Nome Attributo ^ Valore Attributo  ^  
 +| name   | TipoOperazione      | 
 + 
 +\\ 
 +e gli altri 2:\\ 
 +\\ 
 +^  Nome Attributo ^ Valore Attributo  ^  
 +| name   | MetodoPagamento      | 
 + 
 +Otterremo che i primi 2 radio fanno parte del gruppo **TipoOperazione** e che quindi potrà essere selezionato solo __Acquisto__ o solo __Vendita__, mentre che nei secondi potrà essere selezionato solo __Contanti__ o __Assegno__, in quanto appartengono al gruppo **MetodoPagamento**. 
 + 
 +=== DA PROGRAMMA === 
 + 
 +Da programma per settare una radio checked: 
 +<code> 
 +Out::attributo($this->nameForm . "_NOMECAMPO", "checked", "0", "checked"); 
 +</code> 
  
 + 
 +|      [[ tipi_di_elementi#Tipo_Elemento|Torna alla lista.]]   || [[Lista Analitica|Vai alla Lista Analitica]] | 
sviluppo/radio.1350376042.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)