Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:rest_server

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:rest_server [2016/06/24 14:38] m.biagiolisviluppo:rest_server [2018/03/19 10:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 4: Linea 4:
  
 ======Definizione routes====== ======Definizione routes======
-Le routes vanno censite su un apposito file di configurazione'/config/routes.ini'.+Le routes vanno censite su appositi file di configurazione con estensione '.ini' all'interno della cartella 'routes'.
 Per ogni route devono essere specificate le seguenti informazioni: Per ogni route devono essere specificate le seguenti informazioni:
   * **VERB**: indica il 'verb http' (GET o POST)   * **VERB**: indica il 'verb http' (GET o POST)
Linea 62: Linea 62:
  
 ======REST Model====== ======REST Model======
-Per le classiche operazioni CRUD su un model attraverso l'utilizzo di servizi REST (ad esempio, se si vuole utilizzare itaEngine come back-end completo di una app implementata con un'altra tecnologia - come AngularJS o Ionic), occorre definire delle classi model specifiche che estendono '**wsModelRest**'.+Per le classiche operazioni CRUD su un model attraverso l'utilizzo di servizi REST (ad esempio, se si vuole utilizzare itaEngine come back-end completo di una app implementata con un'altra tecnologia - come AngularJS o Ionic).
 Le operazioni messe a disposizione sono le seguenti: Le operazioni messe a disposizione sono le seguenti:
   * load [GET]   * load [GET]
sviluppo/rest_server.1466779097.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)