Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:rictab

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:rictab [2012/11/28 16:34] – creata a.muccisviluppo:rictab [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 41: Linea 41:
  
 Dove: Dove:
-  * A PREFISSORicNOME assegneremo un prefisso di 3 lettere (Es. Timbrature:TimRicNOME, ICI: IciRicNOME ) , e il nome della Ricerca che andremo a eseguire.+  * A **PREFISSORicNOME** assegneremo un prefisso di 3 lettere (Es. Timbrature:TimRicNOME, ICI: IciRicNOME ) , e il nome della Ricerca che andremo a eseguire.
   * **CAMPOCOD** si intende il codice univoco che distingue i vari campi presenti nel db.   * **CAMPOCOD** si intende il codice univoco che distingue i vari campi presenti nel db.
   * **CAMPODES** si intende la descrizione.   * **CAMPODES** si intende la descrizione.
Linea 49: Linea 49:
   * **"rowNum" => '20',** Il numero di righe visualizzate per pagina.   * **"rowNum" => '20',** Il numero di righe visualizzate per pagina.
   *  **'sqlDB' => 'DB',** Il Db utilizzato, nel quale è contenuta la tabella.   *  **'sqlDB' => 'DB',** Il Db utilizzato, nel quale è contenuta la tabella.
 +
 +Nota.
 +Se è un DB Unico, che non fa riferimento all'ente che lo sta utilizzando(non è quindi del tipo DB Gafiere dell'ente 01: GAFIERE01 o dell'ente 02 GAFIERE02) ed è quindi un DB come ad esempio i COMUNI, che sono sempre quelli, **bisogna** aggiungere tra le opzioni **"dataSource" => array(** il 'dbSuffix' => "")
 +Esempio:
 +<code>
 +            "dataSource" => array(
 +                'sqlDB' => 'DBUNICO',
 +                'sqlQuery' => $sql,
 +                'dbSuffix' => ""
 +            )
 +</code>{{counter}} visualizzazioni.
 +
sviluppo/rictab.1354120485.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)