Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:utilizzo_tmppath

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:utilizzo_tmppath [2013/10/31 16:16] m.moscionisviluppo:utilizzo_tmppath [2018/03/19 10:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 1: Linea 1:
-==== Utilizzo path temporanee ====+======= Utilizzo path temporanee =======
  
 Il corretto utilizzo delle path temporanee è molto importante, perchè molto spesso utilizziamo server non nostri e non possiamo lasciare dei file o delle cartelle in giro, anche se involontariamente o non danno fastidio. Uno scorretto utilizzo può portare nel tempo ad un accumulo di file inutilizzati che occupano quindi spazio su disco. E' anche vero che periodicamente si può effettuare una cancellazione di massa, ma si rischia comunque di cancellare file importanti, perchè basta un'attimo di distrazione e cancelliamo cartelle/file sbagliati, anche perchè non tutti i clienti hanno itaEngine nello stesso percorso oppure hanno dei file che utilizzano per esigenze particolari.\\ Il corretto utilizzo delle path temporanee è molto importante, perchè molto spesso utilizziamo server non nostri e non possiamo lasciare dei file o delle cartelle in giro, anche se involontariamente o non danno fastidio. Uno scorretto utilizzo può portare nel tempo ad un accumulo di file inutilizzati che occupano quindi spazio su disco. E' anche vero che periodicamente si può effettuare una cancellazione di massa, ma si rischia comunque di cancellare file importanti, perchè basta un'attimo di distrazione e cancelliamo cartelle/file sbagliati, anche perchè non tutti i clienti hanno itaEngine nello stesso percorso oppure hanno dei file che utilizzano per esigenze particolari.\\
Linea 18: Linea 18:
 \\ \\
  
-=== getAppsTempPath ===+===== getAppsTempPath =====
 La funzione restituisce il percorso della path temporanea per le applicazioni.\\ La funzione restituisce il percorso della path temporanea per le applicazioni.\\
 Se non viene definito il token, il nome della path temporanea che utilizzeremo sarà uguale al nostro Token.\\ Se non viene definito il token, il nome della path temporanea che utilizzeremo sarà uguale al nostro Token.\\
 \\ \\
 Se definiamo la subpath il percorso che ci verrà restituito sarà formato da ../Token/Subpath. Se definiamo la subpath il percorso che ci verrà restituito sarà formato da ../Token/Subpath.
-\\ +<code> 
-\\ +getAppsTempPath($subpath=false, $token=''
-=== createAppsTempPath ===+</code> 
 +===== createAppsTempPath =====
 Come la funzione **getAppsTempPath** ci restituisce la path temporanea che utilizzeremo, ma a differenza della precedente se la path e/o la subpath non esistono vengono create.\\ Come la funzione **getAppsTempPath** ci restituisce la path temporanea che utilizzeremo, ma a differenza della precedente se la path e/o la subpath non esistono vengono create.\\
 Se la path o subpath esistono, la funzione provvede anche a ripulirne il contenuto.\\ Se la path o subpath esistono, la funzione provvede anche a ripulirne il contenuto.\\
Linea 31: Linea 32:
 Nota.\\ Nota.\\
 Se non viene passato nessun token prenderà di default quello che utilizza l'utente in quel momento. Se non viene passato nessun token prenderà di default quello che utilizza l'utente in quel momento.
- +<code> 
-=== clearAppsTempPath ===+createAppsTempPath($subpath = false, $token = ''
 +</code> 
 +====== clearAppsTempPath ======
 La funzione ripulisce l'intero contenuto della path o della subpath indicate, senza però cancellare la cartella.\\ La funzione ripulisce l'intero contenuto della path o della subpath indicate, senza però cancellare la cartella.\\
 \\ \\
-Nota.\\+**Nota**.\\
 Anche qui se non viene passato nessun token prenderà di default quello che utilizza l'utente in quel momento.\\ Anche qui se non viene passato nessun token prenderà di default quello che utilizza l'utente in quel momento.\\
-\\ +<code> 
- +clearAppsTempPath($subpath = false, $token = ''
-=== deleteAppsTempPath ===+</code> 
 +===== deleteAppsTempPath =====
 La funzione cancella l'intera path temporanea in modo ricorsivo, se definita la subpath cancella solo la subpath e le eventuali sottocartelle.\\ La funzione cancella l'intera path temporanea in modo ricorsivo, se definita la subpath cancella solo la subpath e le eventuali sottocartelle.\\
 \\ La funzione è usata automaticamente dell'ambiente itaEngine al momento del log-out. Se si stanno utilizzando sub path temporanee per il model in esecuzione può essere buona prassi usare la funzione di cancellazione alla chiusura del model o alla fine del trattamento della referenza di dati abbinata.\\ \\  \\ La funzione è usata automaticamente dell'ambiente itaEngine al momento del log-out. Se si stanno utilizzando sub path temporanee per il model in esecuzione può essere buona prassi usare la funzione di cancellazione alla chiusura del model o alla fine del trattamento della referenza di dati abbinata.\\ \\ 
-Nota.\\+**Nota**.\\
 Anche qui se non viene passato nessun token prenderà di default quello che utilizza l'utente in quel momento.\\ Anche qui se non viene passato nessun token prenderà di default quello che utilizza l'utente in quel momento.\\
-\\ +<code> 
-\\+deleteAppsTempPath($subpath = false, $token = ''
 +</code>
 ------- -------
- 
sviluppo/utilizzo_tmppath.1383236185.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)