====== Tabella tipo firme ====== Questa tabella permette di definire i tipi firma da raccogliere come sottoscrittori o candidati. Rileva nell'esecuzione dei programmi del gruppo [[guide:demografici:firmatari_liste|]]. Selezionando **Nuovo** è possibile aggiungere un tipo firma compilando i campi necessari alla sua formattazione. {{ :guide:demografici:tipofirma.png?nolink&900 |}} Procediamo: - IN VERDE: diamo una descrizione al tipo firme, inseriamo la data delle elezioni e impostiamo il primo filtro che è l'età minima per la sottoscrizione. - IN AZZURRO, si imposta il tipo firma, sottoscrittori/candidati e se vogliamo il controllo dei duplicati - IN ROSSO, gli altri controlli che sono: A) se il firmatario è anche presente in elettorale come elettore B) se il firmatario è presente in anagrafe come residente, aire o temporaneo c) se il firmatario è presente in una via quindi se nei suoi dati è collegato ad un civico del viario D) se è presente in archivio unico come non residente E) se è collegato ad uno specifico collegio elettorale Selezioniamo AGGIUNGI e inseriamo il tipo firma, di seguito poi possiamo inserirvi al suo interno i partiti, clic sul record e diventa giallo poi selezioniamo attraverso l'omonimo pulsante sulla destra l'inserimento delle liste: Se non avete inserito record vi si aprirà una schermata nuova, selezionate nuovo e inserite le liste che intendono presentarsi: {{ :guide:demografici:partiti.png?nolink&600 |}} Inserite il nome della lista ed il tipo firma, quindi l'elezione, a cui appartiene: potete anche creare prima i tipi firme (europee; amministrative) poi creare tutti i partiti assegnandoli di volta in volta ad una o l'altra lista. Selezionate aggiungi per inserire il record. DOPO aver caricato il tipo firma selezionarlo e sulla destra premere PARTITI per caricare i nomi dei partiti legati a quel tipo firma {{:guide:demografici:partiti.jpg?600|}}