====== Aggiornamento del 26/08/2022 versione 7.10-22.08.26 ====== ===== Migliorie ===== ==== Acquisizione automatica delle richieste on-line personalizzabile per Sportello ==== La possibilità di acquisire la richiesta on-line in modo del tutto automatizzato in modo da creare un nuovo fascicolo elettronico senza alcuna operazione manuale, era già tra la funzionalità disponibili del gestionale SUAP–SUE; __//la novità riguarda la possibilità di diversificare per sportello questa acquisizione automatica//__. È stata implementata un'opzione in **[40. Fascicoli Elettronici - 50. Parametri - 40. Parametri Vari]** per consentire appunto l'automatismo per sportello (Fig. 1) {{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.10-22.08.26:fig1.png |}} Fig. 1: Impostazione per la "Gestione Parametri Acquisizione Automatica" Nella funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 10. Sportelli on-line]** invece è stato aggiunto un campo flag per attivare l'acquisizione automatica dei fascicoli che entrano nello sportello stesso (Fig. 2). {{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.10-22.08.26:fig2.png |}} Fig. 2: Impostazione per i parametri dello sportello ==== Estrazione in Excel della lista dei fascicoli ==== Tra le opzioni di estrazione della lista di ricerca dei fascicoli elettronici, funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 30. Gestione - 20. Fascicolo Elettronico]** è stato implementato un tipo che consente di ottenere le date in modo inverso, in modo da mettere prima l'anno, il mese e il giorno **Data (AAAAMMGG)** {{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.10-22.08.26:fig3.png |}} Fig. 3 I parametri nella schermata principale delle pratiche è stato nascosto il numero che rappresenta l'identificativo come mostrato; tale numerazione era da sempre ad esclusivo uso dei tecnici Palitalsoft per effettuare manutenzioni e quindi è stata nascosta per focalizzare i dati principali delle pratiche. ===== Errori ===== ==== Modelli Base: caratteri non ammessi ==== Nella funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 160. Documenti Base]** di gestione dei testi base (modelli di stampa) si riusciva ad introdurre un carattere non ammesso da window nel nome dei file; tale mancato controllo poi innescava altri potenziali errori durante la gestione del testo e delle stampe che ne derivavano. È stato messo un controllo che impedisce di mettere nel __//codice//__ del testo base un carattere non ammesso visualizzando un messaggio di controllo (Fig. 4). {{ :guide:suapsue:aggio_suap_sue:7.10-22.08.26:fig4.png |}} Fig. 4