Indice

Configurazione back-office Albo

Tipologia Atti

La sezione tipologia atti detta le regole base per l’utilizzo di ogni varietà di atto. Per accedervi aprire menù Albo Pretorio » Tipologia Atti. I parametri da impostare sono:

Gestione Progressivi Albo

Per impostare i parametri dell’albo, aprire il menù Albo Pretorio » Gestione Parametri. Le impostazioni si presentano in forma tabellare. Per impostare un valore per un parametro, fare click nella riga corrispondente alla colonna “Valore”.

IMPORTANTE: per salvare un valore appena digitato, premere il tasto Invio sulla tastiera, per renderlo effettivo. Cliccare poi sul bottone Aggiorna, presente sulla destra, per Salvare i parametri inseriti.

I campi principali da tenere in considerazione sono rispettivamente:

Archivio Soggetti/Destinatari

Questa voce di menù permette di aggiungere i soggetti o i destinatari da specificare all'interno della Gestione Albo Pretorio. Questi nominativi corrisponderanno al soggetto Mittente o Firmatario per la pubblicazione. Per inserire un nuovo Soggetto aprire il menù Albo Pretorio » Mittenti/Destinatari e fare click sul bottone Nuovo presente sulla destra. Le principali voci da inserire saranno il codice, di tipo numerico, con funzione identificativa per quel determinato soggetto, la Denominazione, completa di cognome e nome, il codice fiscale o la partita IVA, le informazioni sulla residenza, quali indirizzo, città CAP e provincia e contatti di posta e telefonico.

Sotto questo form di inserimento sono presenti due sotto-schede:

  1. Email: all’interno della quale è possibile specificare più indirizzi email o PEC. Per inserire una nuova e-mail basterà fare click sul bottone + presente in basso a sinistra della scheda. Comparirà un campo vuoto dove andrà impostata la sequenza, ovvero l’ordine in cui visualizzare l’elenco, il tipo di mail, se PEC o mail personale, e mail, l’indirizzo completo. Cliccando sulla stella di fianco ad una mail, quest’ultima verrà impostata come preferita per l’invio di comunicazioni.
  2. Uffici: all’interno della quale è possibile impostare l’ufficio al quale il soggetto appartiene. Per scegliere uno o più uffici fare click sul bottone + presente in basso a sinistra della scheda. Scegliere un ufficio dall’elenco che comparirà, attraverso un doppio click sulla riga corrispondente. Nella nuova riga inserita, sarà possibile impostare il ruolo che il soggetto ricopre all’interno di quell’ufficio.

Gestione Documenti

La voce Gestione Documenti presente all’interno dell’albo permette di gestire i documenti con funzione Adempimento Pubblicazione da incorporare all’interno dell’atto. Questo tipo di documenti vengono gestiti all’interno della tipologia atti. La schermata si divide in sotto-schede all’interno delle quali si può gestire il tipo di documento, il testo, la formattazione della pagina e una eventuale intestazione e piè pagina.

Nella sotto-scheda dati si specifica il tipo di documento che andrà a creare, che sia un xhtml o docx, e la funzione (di default il tipo di documento è xhtml perché sarà poi possibile includerlo all’interno di un documento). Nella sotto-scheda testo viene specificato il corpo del documento, che potrà comprendere delle variabili prese dal programma. Per scegliere una variabile base dell’albo fare click sul bottone raffigurante un libro rosso, presente nell’ultima riga della bottoniera. Comprarirà un popup contenente tutte le variabili utilizzabili all’interno di questo documento. Nella scheda imposta pagina è possibile scegliere l’impaginazione del documento, il formato del foglio ed i margini. Infine è possibile scegliere una intestazione precedentemente creata dalla sotto-scheda Intestazione e Pie Pagina.

Percorso lettura dei file per importazione atti da CityWare

In questa voce viene specificata la directory di appoggio che conterrà i file utilizzati durante la procedura WebService albElaboraFlusso, che effettua l'importazione degli atti da CityWare.

Specifiche del WebService:

Endpoint: /wsrest/service.php/alb/albElaboraFlusso?file=NOME_FILE.zip
Headers: X-Ita-Token = ###
Params: file = NOME_FILE.zip

Per saperne di più.