Dai tre puntini e seguendo il percorso:
▶ Codice della Strada ▶ Amministrazione CDS ▶ Documenti Base
Seguendo il percorso sopra indicato ci ritroveremo in una schermata iniziale quella sottostante da cui potremmo impostare eventuali filtri, attraverso i campi appositi, per scremare il risultato della ricerca all'interno dell'elenco con tutti i documenti creati. Possiamo ricercare un documento attraverso il Codice o per una parte della Descrizione
Da qui possiamo:
Con il Comando [→ Export] potremmo esportare tutti i documenti presenti in elenco in una cartella zip (se sono stati impostati filtri prima di entrare nell'elenco, verranno esportati i documenti che rispettano i filtri di ricerca).
Con [Nuovo] potremmo creare un nuovo documento. Il programma ci aprirà in automatico un template da compilare, come quella sottostante.
Impostiamo un Nome per identificare il documento nel campo Nome e una Descrizione che riassuma la funzione del documento.
Nella sottoscheda “Dati”, se stiamo creando un documento inerente al CDS, imposteremo:
Una volta che abbiamo impostato queste prime informazioni, possiamo confermare l'inserimento del documento con [ Aggiungi ] per poter cominciare a personalizzarlo
Spostandoci nella sottoscheda “Imposta Pagina”, potremmo definire l'orientamento del documento, il formato (il formato standard di una pagina è l'A4) ed eventuali margini.
Nella sottoscheda “Intestazione e Piè di Pagina” potremmo impostare un'intestazione che abbiamo configurato in Modelli Pagina per poterlo utilizzare in questo modello oppure con PERSONALIZZATA potremmo impostarne una esclusiva solo per questo documento.
Nell'esempio sottostante lo lasceremo bianco perché andremo ad impostarlo direttamente nella sottoscheda “Testo”
Nella sottoscheda “Testo” andremo a scrivere il contenuto del documento.
Ricordiamo che il dizionario dei Documenti Vari è differente da quello dei modelli usati per le violazioni al Codice della Strada