Cosa fare in caso di errore in fase di inserimento di un preavviso? Possiamo gestire questa casitisca in tre modi:
Dove si possono visualizzare i Preavvisi cancellati/archiviati? Nella tabella degli Scarti!
Scegleindo di archiviare un preavviso, il preavviso verrà in automatico verbalizzat (e quindi gli verrà asseganto nu numero prosessivo per ssere ritrovato nel Registro unico Verbali) ma avrà come stato ARCHIVIATO.
il programma vi chiederà di inserire una MOTIVAZIONE
Se non si vuole verbalizzare il preavviso con l'archiviazione, l'altra operazione che è possibile fare è cancellare DEFINITIVAMENTE il preavviso.
Per cancellarlo:
Dall'interno del preavviso fare [Cancella] e confermare l'operazione con [Conferma]
Il programma vi chiederà di inserire una motivazione
Scelta la motivazione con un doppio click sulla riga, apparirà un messaggio di conferma cancellazione del preavviso
Per aggiungere delle tipologie di chiusure (o per modificare quelle già configurate nell'ente) per gli iter scartati, dai tre puntini seguire il percorso:
▶ Codice della Strada ▶ Tabelle ▶ Tipologia Scarti
Con [torna elenco] torneremo indietro (se non si ha salvato prima con “Aggiorna” gli interventi fatti non verranno sovrascritte!)
Se abbiamo Archiviato o Cancellato un preavviso questo non sarà più visibile nell'elenco dei Preavvisi. Per poterlo visualizzare e per consultare eventuali motivazioni di chiusura associate, occorre seguire il seguente percorso di menù, dai tre puntini:
▶ Codice della Strada ▶ Tabelle ▶ Tabella degli Scarti
Andando in questa sezione del porgramma, nella schermata di partenza si potrà impostare un periodo di tempo specifico per filtrate la ricerca. In alternativa possiamo entrare nell'elenco dei preavvisi scartati senza impostare alcun filtro facendo direttamente clcik sul pulsante [Elenca]
46 visualizzazioni.