Indice

RATEIZZAZIONI

Introduzione

Per inserire una nuova rateizzazione o per visualizzarne/gestirne una già inserita, dai tre puntini seguire il percorso:

Codice della StradaVerbaliPagamenti/Conciliazioni ▶ Rateizzazioni

La schermata inizale è simile a quella sottostante dove, nella parte in arancione, troveremo aperta l'ultima rateizzazione inserita o visualizzata in precedenza.

Per aprire il dettaglio di un'altra rateizzazione, basta selezionare con il mouse la riga del nominativo e vedremo i suoi i dati relativi nella parte inferiore denominata 'Dettaglio', parte evidenziata in arancione nella schermata sottostante.

Con un doppio click sulla riga entreremo per visualizzare il dettaglio di una rata ed eventualmente modificarle. Altrimenti possiamo aggiungere una nuova rata tramite il +

Interagendo con il + - situato nella parte inferiore della tabella di riepilogo delle rateizzazioni inserite nel Gestionale -, si aprirà il dettaglio di un template di rateizzazione completamente vuoto che andremo a compilare

  il paragrafo subito sottostante fornirà una guida alla
  compilazione dei dati per l'inserimento di dati di una 
  nuova rateizzazione!

INSERIMENTO DI UNA NUOVA RATEIZZAZIONE


GUIDA ALLA COMPLIAZIONE DEI DATI

Nel riquadro a sinistra andremo ad indicare i dati relativi del Richiedente della rateizzazione:

Poi andranno i dati di nascita del Richiedente (ovvero il comune, la provincia, la data e il genere biologico di nascita)


A destra, indicheremo i dati della Richiesta di rateizzazione: Se l'Esito è stato ACCOLTO o RESPINTO (cliccando su v si aprirà un piccolo menù a tendina con cui potremmo selezionare lo stato dell'esito)

Poi inseriamo il numero di provvedimento della rateizzazione e la data in cui è stato stipulato. Poi Data Notifica intende la data in cui è stato notificato l'esito al richiedente.


 Se l'esito della Richiesta è stato ACCOLTO
 possiamo inserire i dati relativi alle modalità di pagamento:


La segnalazione rossa sottostante avvisa che mancano dei dati essenziali, e non sarà possibile inserire una nuova rata finché non si avrà provveduto ad inserire il dato necessario mancante.


COME ASSOCIARE UN VERBALE

Appena inserita, la rateizzazione avrà come stato INSERITO

Se non abbiamo ancora associato il verbale alla richiesta di rateizzazione,
selezionarlo attraverso il + a sinistra

Inserire nel campo combilabile in alto l'Anno di registro del Verbale e nel secondo il suo numero di registro

COME GESTIRE UNA RATEIZZAZIONE

Per aggiungere una nuova rata, cliccare sul comando [Sviluppa Rateizzazione] in alto, sotto lo stato della rateizzazione che, una volta confermato l'operazione con [Conferma], creerà delle rate con le informazioni che abbiamo impostato precedente (Numero rate, data inizio, Ricorrenza, …)

Per modificare il numero progressivo, la data di scadenza entro quale l'utente dovrà pagare o l'importo di una rata inserita: selezionare la riga della rata che si vuole modificare e fare [Modifica Rata], presente sull'elenco di comandi a destra delle schermo.

Una volta apportate le modifiche necessarie, fare [Registra] per salvare. Altrimenti fare [Annulla] per non salvare la modifica

Possiamo anche cliccare su [Aggiungi Rata] per aggiungere una rata o cliccare per selezionare su una delle rate che già abbiamo e fare [Cancella Rata] per cancellarla definitivamente.

Una volta fatto [Conferma Rate] non sarà più possibile modificare le rate e lo stato della rata cambierà in IN CORSO

COME STAMPARE UNA RATEIZZAZIONE

Per stampare un riepilogo Cliccare sul comando [Stampe] es scegliere il tipo di stampa tra:


Si aprirà una scheda denominata 'Visualizzatore Documento' dove sarà possibile avere un'anteprima della stampa. Possiamo salvarlo sul nostro dispositivo tramite le apposite icone o tramite [ Scarica ] in alto a sinistra

NOTA: Ricordiamo che anche questo tipo di stampe possono essere personalizzate! 
Andate in fondo alla pagina di questa guida per richiedere assistenza!

L'anteprima dei bollettini pagabili si aprirà in una nuova finestra che potremmo salvare sul nostro dispositivo tramite le apposite icone.


Altre informazioni

Ricordiamo che anche le stampe di sistema sono personalizzabili!
Cliccare sull'icona a sinistra per richiedere maggiori informazioni o per 
istruirci su come volete personalizzare la stampa! 

47 visualizzazioni.