Questa guida spiega come creare le liste in oggetto a seguito della revisione blocco liste: vengono forniti i testi in formato standard che ogni cliente provvederà, in autonomia o con supporto dell'assistenza, ad adattarli alle esigenze e richieste della propria Commissione Elettorale Circondariale.
Vi ricordiamo che le richieste delle Commissioni variano e differiscono su base territoriale, vista l'indipendenza decisionale tipica dell'organo; pertanto, nel caso non fosse possibile procedere in autonomia con la presente guida, è consigliato di scrivere una mail con le richieste all' assistenza gruppo demografici
Al termine delle operazioni elettorali indicate dal Ministero accedete al seguente percorso per procedere alla stampa delle liste: 150. Servizi Demografici - 20. Elettorale - 40. Elezioni - 80. Estratto Liste Sezionali
Per la stampa delle liste per la pubblicazione dovrete compilare come di seguito:
Gestione dei flag AIRE e Fuori Sede
TIPO FLAG | COSA FA? |
---|---|
Includere AIRE che votano all'estero | Se impostato mantiene nelle liste gli elettori estero con apposita dicitura “VOTA ESTERO” |
Includere Temporanei che votano all'estero | Se impostato mantiene nelle liste gli elettori estero con apposita dicitura “VOTA ESTERO” |
Fuori Sede | Se impostato mantiene nelle liste gli elettori fuorisede con apposita dicitura “VOTA FUORI SEDE” |
NB: Queste specifiche fanno riferimento alle ultime tornate Europee e Referendarie nelle quali il legislatore ha introdotto e rinnovato la normativa sui fuorisede, pertanto per le prossime consultazioni potrebbero cambiare.
Nel caso la vostra commissione apponga in autonomia il timbro con le consistenze per singola sezione allora dovrete cancellare il contenuto del riquadro.
Per aggiungere in fondo ad ogni pagina delle firme e il timbro della Commissione seguite l'ultimo paragrafo di questa guida che vi spiegherà come provvedere in autonomia all'inserimento.
Di seguito vi viene proposto un esempio di quanto spiegato:
Per la stampa delle liste da consegnare ai seggi dovrete compilare come di seguito:
Gestione dei flag AIRE e Fuori Sede
TIPO FLAG | COSA FA? |
---|---|
Includere AIRE che votano all'estero | Se impostato mantiene nelle liste gli elettori estero con apposita dicitura “VOTA ESTERO” |
Includere Temporanei che votano all'estero | Se impostato mantiene nelle liste gli elettori estero con apposita dicitura “VOTA ESTERO” |
Fuori Sede | Se impostato mantiene nelle liste gli elettori fuorisede con apposita dicitura “VOTA FUORI SEDE” |
NB: Queste specifiche fanno riferimento alle ultime tornate Europee e Referendarie nelle quali il legislatore ha introdotto e rinnovato la normativa sui fuorisede, pertanto per le prossime consultazioni potrebbero cambiare.
Nel caso la vostra commissione apponga in autonomia il timbro con le consistenze per singola sezione allora dovrete cancellare il contenuto del riquadro.
Per aggiungere in fondo ad ogni pagina delle firme e il timbro della Commissione seguite l'ultimo paragrafo di questa guida che vi spiegherà come provvedere in autonomia all'inserimento.
Di seguito vi viene proposto un esempio di quanto spiegato:
Come accennato a inizio guida ogni Commissione può richiedere delle specifiche grafiche differenti, di seguito vi proponiamo la risoluzione di alcune di quelle maggiormente richieste:
NB: nel caso ci siano ulteriori necessità vi invitiamo a scrivere una mail ad assistenza gruppo demografici
Potete apporre l'immagine della firma del Sindaco e del Segretario, nonché il timbro della commissione all'interno di un Testo Include in modo che vengano ricompresi al momento della stampa, per farlo seguite questi passaggi:
Accedete al menu 150. Servizi Demografici - 20. Elettorale - 60.Tabelle - 20.Progressivi/Personalizzazione - 50. Testi Docx
A momento dell'accesso impostate i criteri di ricerca in questo modo:
selezionate con doppio click il testo include “Fondo CEC liste a muro” come in figura:
60 visualizzazioni.