Indice

Accedere all'ambiente di Protocollazione

Inserimento Credenziali

  1. Aprire il browser predefinito per l'accesso, di solito cliccando sull'icona di firefox o chrome predisposta dal CED.
  2. Si visualizza la pagina del primo accesso con il cursore posizionato sul campo “Nome Utente”.
  3. Inserire il proprio nome utente, secondo le regole definite dal CED e passare al campo succesivo con il tasto invio o tabulazione.
  4. Inserire la propria password nel campo “Password”
  5. Cliccare il bottone “Entra” per accedere.

Password Scaduta o Primo Accesso

  1. Al primo accesso o se la password è scaduta si visualizza la maschera di aggiornamento password.
  2. Inserire la nuova password nel campo “Nuova Password” per le credenziali d'accesso, tenendo conto delle regole descritte dalla maschera di inserimento.
  3. Inserire la nuova password, che deve essere identica alla password appena inserita, nel campo “Conferma Password”
  4. Cliccare il bottone “Aggiorna” per continuare.



Come Protocollare la Tua Prima Partenza



Inserimento Partenza

Entrando nella gestione delle partenze la mascherina per l'inserimento di un protocollo sarà come la seguente e
il cursore si posiziona nell'area di testo del campo oggetto.

Oggetto



Inviato il



Mitt/Firmatario

Destinatario

+ Mittenti Aggiuntivi

Altri Destinatari



La tabella “Altri Dest.” permette il caricamento di destinatari Multipli.


Secondo le regole per la gestione di una tabella:


L'inserimento o la modifica di un destinatario si effettua con la maschera di dialogo “Dettaglio Destinatari”, dove le regole di inserimento/modifica sono le stesse del destinatario principale.



Titolario




Protocollo Collegato



Registrazione del Protocollo


Se invece sono stati inseriti tutti i dati correttamente, il protocollo verrà registrato ed avremo una maschera di riepilogo simile a questa:

Occorre fare molta attenzione al messaggio “PROTOCOLLO SENZA ALLEGATI” che avvisa che nel protocollo appena registrato non sono presenti allegati.


Allegare un File dalla Gestione


Una volta registrato il protocollo, è possibile inserire file allegati anche dall'apposita tabella degli allegati.





Come Protocollare la Tua Prima Comunicazione Formale



Inserimento Documento Formale

I documenti formali servono per inviare comunicazioni interne, protocollare un documento formale è molto simile a protocollare una partenza.
Dato che il documento formale è per usi interni non è necessario inserire i destinatari esterni.
Per tutte le funzionalità si fà riferimento alla protocollazione in Partenza. (Guida alla Protocollazione in Partenza)

Come cercare un protocollo

La ricerca di un protocollo si effettua con il programma “GestioneProtocollo”.
Per accedere alla ricerca utilizzare il menu a tendina come mostrato in figura.

Oppure utilizzare il pannello laterale sinistro della propria home page se tale programma è presente nell'elenco dei “Recenti”.

Si presenta all'operatore una maschera dove compilare i filtri di ricerca:

400

I filtri di ricerca si raggruppano in due parti:

  1. Vai al protocollo
  2. Ricerca Avanzata

I filtri “Vai al Protocollo” permettono un accesso diretto al protocollo, digitando invio nel campo “Anno” la procedura verifica l'esistenza e la visibilità del protocollo e apre direttamente il protocollo richiesto. In caso contrario un messaggio avvisa che il protocollo non è accessibile.

Ricerca Avanzata




Utilizzando i filtri “Ricerca Avanzata” si potranno usare diversi campi di filtro.
Per avviare la ricerca cliccare sul bottone dalla bottoniera di destra.

Svuota Ricerca

Utilizzando il bottone è possibile pulire i campi di filtro, in modo da poter effettuare una nuova ricerca.

Bottoni di Arrivo, Partenza, Doc. Formale


I bottoni di Arrivo, Partenza e Documento Formale, visualizzati in relazione alle proprie abilitazioni, consentono di passare ad una nuova protocollazione.

Elenco o Risultato di Ricerca

  1. Tipologia di protocollo.
    • P: Partenza
    • A: Arrivo
    • C: Documento Formale
  2. Anno: è l'anno del protocollo
  3. Numero: è il numero che ha il protocollo
  4. Data Reg: è la data di registrazione del protocollo
  5. Ora: è l'ora di registrazione del protocollo
  6. N.Anteced: è il Numero dell'eventuale protocollo collegato
  7. Data Carte: è la data Documento del protocollo Mittente.
  8. Riferimento: è il numero del protocollo Mittente.
  9. Provenienza/Destinatario: è il Mittente o il Destinatario a seconda del tipo di protocollo.
  10. All: indica la presenza o meno di allegati.
    • se è presente il simbolo viene segnalato che non ci sono allegati per quel protocollo.
    • se è presente il simbolo viene segnalato che sono presenti allegati per quel protocollo.
  11. Oggetto: viene riproposto l'oggetto del protocollo.


Se una riga dell'elenco è evidenziata di giallo, può vuol dire che:

MITTENTI FIRMATARI

Nella form per inserimento firmatari è presente anche la possibilità di inserire l'ufficio.

firmatari.jpg

E' possibile inserire firmatari con ufficio diverso da chi sta inserendo il protocollo,dopo aver inserito il nome del firmatario, si aprirà la dialog dove sarà possibile scegliere l'ufficio per il quale il firmatario sta firmando il protocollo.

firmatari_uffici.jpg

La stessa cosa è valida per i firmatari aggiuntivi:

firmatari_agg.jpg

Mittenti Aggiuntivi

La maschera per l'inserimento di mittenti aggiuntivi è simile alla seguente:

Le regole di inserimento del mittente aggiuntivo sono le stesse del Mitt/Firmatario.