Questa è una vecchia versione del documento!
Creare nuovi fascicoli e sotto-fascicoli
Accedere a Gestione Fascicoli dal menù → Protocollo → Gestione → Gestione Fascicoli.
Per creare un nuovo fascicolo, cliccare Nuovo.
Inserire i dati obbligatori:
- la classificazione del fascicolo nel campo Fascicolo (il campo Titolario si compilerà automaticamente);
- il nome del fascicolo nel campo Oggetto;
- il responsabile del procedimento e il relativo ufficio di appartenenza nel campo Responsabile (il programma inserisce di default il nome della persona che sta creando il fascicolo).
Il campo Natura Fascicolo è facoltativo e indica se il fascicolo è completamente digitale, completamente cartaceo o ibrido.
I campi Data apertura e chiusura sono compilati automaticamente dal programma.
Se il fascicolo è strettamente collegato ad un altro, è possibile indicarlo nel campo Fascicolo Collegato.
Una volta inseriti tutti i dati minimi, cliccare Aggiungi.
Se il fascicolo deve essere riservato, cliccare Metti in Riservato.
Specificare eventuali altri utenti che possono avere la visibilità sul fascicolo (vedi Estendere le visibilità/la gestione del fascicolo)
Per creare un sotto-fascicolo, cliccare il + in corrispondenza del fascicolo.
Selezionare il tipo di elemento da aggiungere al fascicolo.
In questo caso, Sottofascicolo.
Si aprirà una nuova finestra in cui inserire i dati del nuovo sotto-fascicolo.
Il titolario è ripreso naturalmente dal fascicolo principale e non può essere modificato.
Il nome del responsabile del procedimento è ripreso dal fascicolo, ma può essere modificato.
Inserire l’oggetto del sotto-fascicolo nel campo Descrizione e cliccare Aggiungi.
È possibile aggiungere un sotto-fascicolo al sotto-fascicolo stesso, cliccando il + in corrispondenza del sotto-fascicolo.
NB: la numerazione dei fascicoli e dei sotto-fascicoli è automatica e progressiva e non può essere modificata in alcun modo.