Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:a21

Questa è una vecchia versione del documento!


INSERIRE UNA O PIU’ FASI DI PROGETTAZIONE CON RELATIVO QUADRO ECONOMICO E FINANZIAMENTO

Scheda A21

Campi obbligatori per il tracciato completo e semplificato:

  • Fase
  • Data inizio prevista
  • Data fine prevista

Gli altri campi sono tutti facoltativi

CONSIGLI:

  • Elenco puntato E’ possibile inserire “n” fasi di progettazione/esecuzione/collaudo premendo il tasto “+” (per il tracciato semplificato si possono inserire tutte le fasi o solo l’ultima). Le fasi disponibili sono:
  • Elenco puntato In ogni fase scelta sarà possibile inserire Quadro Economico e Finanziamento tranne per le fasi: Collaudo, Chiusura Intervento e Funzionalità.
  • Elenco puntato E’ obbligatorio inserire almeno una fase e renderla Fase Vigente;
  • Elenco puntato E’ obbligatorio inserire almeno una fase di Progettazione/Esecuzione/Collaudo e trasmetterla a BDAP ma non è possibile che la fase “Perizia suppletiva e/o di Variante” sia l’unica fase da trasmettere a BDAP.

ATTENZIONE:

Data la possibilità di inserire più fasi all’interno di un’opera (es. preliminare / definitivo / esecutivo ecc..) e data la possibilità di definire per ognuno la scheda “Quadro Economico A11” e la scheda “Finanziamento A9”, il campo “Fase Vigente” permette di definire quale, tra i progetti inseriti, qualifica l’assetto vigente. Il software eseguirà i suoi controlli sugli importi inseriti nel “Quadro Economico” e nel “Finanziamento” del progetto scelto come Fase Vigente; è chiaro quindi che solo uno tra i vari progetti inseriti può avere il valore “SI” sul campo “Fase Vigente”

In caso di errore, qualora si abbia inserito “SI” su una Fase Vigente è possibile correggere e riportare a “NO” la voce “Fase Vigente” SE e SOLO SE non siano mai state effettuate trasmissioni a BDAP per il record A21 dell’opera selezionata. Se il progetto, quindi il suo Q.E. e finanziamenti, sono stati già rendicontati a BDAP, allora sarà necessario creare una nuova Fase Vigente, IMPORTANDO i valori del Q.E. e finanziamenti e ripartire da li inserendo/cancellando i valori opportuni. Questa operazione garantisce la congruenza dei dati comunicati a BDAP.

IMPORTANTE:

Se l’opera non ha fasi di progettazione è possibile inserire direttamente la fase di esecuzione e collegare in questo passo quadro economico e finanziamento. Gestire la sola fase di esecuzione è il metodo consigliato per gestire tutte le opere realizzate in economia.

CAMBIO FASE VIGENTE e GESTIONE DI VARIANTE:

Questa procedura è valida per ogni fase che viene inserita come aggiornamento di una fase già in essere.

Attraverso questa maschera “iter progettazione [A21]” è possibile inserire una nuova fase che comporterà una rimodulazione del quadro economico. Facendo inserisci nuovo con il simbolo “+” si potrà scegliere una delle opzioni del campo “Fase * ”

A questo punto se impostiamo nel campo successivo “Fase Vigente? “ il valore SI

Si potrà ereditare dall’attuale Fase Vigente il quadro economico, così da avere e non perdere tutti i quadri economici che hanno accompagnato l’opera nella sua fase di vita.

Premendo sul bottone “INSERISCI” ritroveremo la richiesta di importazione dei dati inseriti nel progetto attualmente in affidamento, così da ereditarne Quadro economico ecc..

Premendo F5 – CONFERMA E IMPORTA, ritroverò nella nuova fase tutti valori precedenti del quadro economico, da cui partire con la rimodulazione. Da questo punto in poi, sarà questo quadro ad essere opportunamente inviato alla BDAP.

DEFINIZIONI:

Fase: Identifica la specifica fase procedurale – Per il tracciato Semplificato si possono inserire tutte le fasi o solo l’ultima

Fase Vigente: Identifica l’ultimo stadio di progettazione/variante/esecuzione/collaudo VIGENTE

Data inizio prevista: Data inizio prevista di espletamento della fase – Per il tracciato Semplificato deve essere uguale alla data inizio effettiva

Data inizio effettiva: Data inizio effettiva di espletamento della fase

Data fine prevista: Data fine prevista di espletamento della fase

Data fine effettiva: Data fine effettiva di espletamento della fase

Soggetto responsabile: Soggetto che assume la responsabilità/titolarità dell’esecuzione della fase (es. Responsabile Unico del Procedimento, conferenza di servizi,collaudatore, etc.)

Configurabile in Anagrafiche di base / Soggetti

Campo non richiesto per il tracciato Semplificato

Atto di approvazione: Atto di approvazione della fase scelta

Data Atto: Data dell’Atto di approvazione

Numero Atto: Numero dell’Atto di approvazione

Motivo scostamento: campo che appare solo se le date previste e le date effettive sono differenti, specificare il Motivo dello scostamento tra la data prevista e la data effettiva di espletamento della fase – Campo non richiesto per il tracciato Semplificato

guide/a21.1757062853.txt.gz · Ultima modifica: da p.rosati