Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:cds:p_ins_scarti

Questa è una vecchia versione del documento!


Gestione PREAVVISI | CASI PARTOLARI

Cosa fare in caso di errore in fase di inserimento di un preavviso? Possiamo gestire questa casitisca in tre modi:


  1. Utilizzarlo come base per un altro Preavviso/Contestazione semplicemente cambiando a mano i dati della violazione;
  2. Archiviarlo con il comando 'Modifica' > Archiviazione per bloccarlo e tenerlo sempre a storico
  3. Cancellarlo in maniera definitiva con il comando 'Cancella'.

  • NOTA IMPORTANTE: Nel caso lo abbiate archiviato o cancellato, il preavviso non sarà più visibile nell'elenco dei Preavvisi (Per intenderci meglio: in 'Preavvisi' > 'Inserimento') e il programma vi chiederà di inserire una motivazione

Dove si possono visualizzare i Preavvisi cancellati/archiviati? Nella tabella degli Scarti!

Come MODIFICARE un preavviso

Come ARCHIVIARE un preavviso

Come CANCELLARE un preavviso

Se non si vuole verbalizzare il preavviso con l'archiviazione, l'altra operazione che è possibile fare è cancellare DEFINITIVAMENTE il preavviso. Per cancellarlo: Dall'interno del preavviso fare [Cancella] e confermare l'operazione con [Conferma]

TABELLE | Tabella degli scarti

Se abbiamo Archiviato o Cancellato un preavviso questo non sarà più visibile nell'elenco dei Preavvisi. Per poterlo visualizzare e per consultare eventuali motivazioni di chiusura associate, occorre seguire il seguente percorso di menù, dai tre puntini:

Codice della Strada ▶ Tabelle ▶ Tabella degli Scarti

Andando in questa sezione del porgramma, nella schermata di partenza si potrà impostare un periodo di tempo specifico per filtrate la ricerca. In alternativa possiamo entrare nell'elenco dei preavvisi scartati senza impostare alcun filtro facendo direttamente clcik sul pulsante [Elenca]

48 visualizzazioni.

guide/cds/p_ins_scarti.1758295562.txt.gz · Ultima modifica: da t.angeloni