Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:cds:preav_inserimento

Preavvisi ▶ Inserimento

INTRODUZIONE

Si può inserire nel programma un nuovo preavviso di violazione/accertamento, dai tre puntini seguire il percorso:

Codice della StradaPreavvisi ▶ Inserimento

COME RICERCARE/VISUALIZZARE UN PREAVVISO

Seguendo il percorso sopra indicato, la schermata iniziale è una maschera che serve per impostare eventuali filtri di ricerca. Sulla destra abbiamo dei pulsanti di comando:

  • Con [Elenca] navigheremo nell'elenco del Registro Unico Verbali, più filtri imposteremo e più scremeremo la ricerca!
  • Con [Nuovo] farà comparirà a schermo un template con i dati da compilare per inserire un nuovo iter

Nella maschera di ricerca possiamo, appunto, RICERCARE un determinato preavviso attraverso i campi che possiamo compilare per filtrare la ricerca, come: il Numero Progressivo, il Numero preavviso e il Numero Serie del preavviso.

Ma possiamo anche ricercare un avviso di violazione per una determinata Targa o per uno IUV in particolare.

Abbiamo anche la possibilità di ricercare Soggetti mettendo il loro Nominativo o la Nazionalità, di ricercare Date per un determinato periodo temporale oppure fare una ricerca Vigile ricercando il suo nominativo o per il suo Codice di Matricola

Una volta entrati dentro l'elenco dei Preavvisi inseriti con [Elenca] il risultato della ricerca verrà scremato secondo i filtri di Ricerca (Se impostati nella maschera di ricerca, altrimenti la ricerca non verrà filtrata!). Ogni riga fa riferimento ad un preavviso differente.

 NOTA: Nel caso ci fosse un solo preavviso inserito, verrà aperta direttamente la sua scheda

Per VISUALIZZARE la Scheda del Preavviso, cliccare due volte sulla riga interessata per aprirne il dettaglio.

  • Per tornare alla schermata iniziale ed effettuare un'altra ricerca cliccare il comando [ Altra Ricerca ] presente sulla destra

In automatico, aprendo un preavviso, il programma ci porterà di default nella sezione 'Scheda', dove saranno contenute le informazioni principali.

COME INSERIRE UN PREAVVISO

Con il comando [NUOVO] Si aprirà un template totalmente bianco.

I DATI OBBLIGATORI da indicare per poter inserire un nuovo preavviso nel gestionale sono:

  • DATA INFRAZIONE, ORA INFRAZIONE e LUOGO INFRAZIONE
  • AGENTE ACCERTATORE
  • Dati del veicolo: MARCA, TIPO (Ad esempio, se è un autoveicolo o un ciclomotore) e TARGA
  • ARTICOLO VIOLATO

Compilato il template, per confermare l'operazione di inserimento fare [Aggiungi] (interagendo con questo bottone salveremo il preavviso appena inserito e sarà visibile in questo elenco).

CASO PARTICOLARE: Se un preavviso dopo il suo inserimento risulta essere già stato pagato al momento dell’aggiornamento comparirà un pop-up di comunicazione che permette di scegliere il pagamento e chiudere quindi la pratica.


  • Con il comando [Torna a Elenco] potremmo tornare indietro mantenendo eventuali filtri dir icerca impostati precedentemente.

Inserimento: CONTESTAZIONE IMMEDIATA

Nel caso si trattasse di una contestazione immediata (anche detto: verbale di contestazione) sarà possibile inserire il proprietario del veicolo.

Una volta inseriti tutti i campi presenti in “Scheda”, si potranno aggiungere le informazioni riguardanti il Proprietario del veicolo, spostandoci nella sezione 'Proprietario'.

Più informazioni verranno inserite e più dettagliato sarà il preavviso.

GESTIONE DI UN PREAVVISO

Come visurare una targa

Cliccando sul pulsante [Leggi Dati], situato sulla destra, effettueremo una visura sul preavviso che abbiamo aperto. Dopo aver scelto il servizio di lettura della targa (es: ANCITEL o MCTC) si collegherà automaticamente al servizio. Se l’operazione è andata a buon fine, comparirà un messaggio di conferma.


Come inserire un pagamento

Per inserire manualmente il pagamento, cliccare sul bottone [Modifica] e, nella finestra che comparirà, scegliere l'opzione 'Concilia'.

In basso alla schermata comparirà un form dove sarà possibile inserire gli estremi ed i dati fondamentali della conciliazione.


 Ogni modifica/intervento sul Preavviso, va salvata con il bottone [Aggiorna]

GUIDA AI TAB

tab | Scheda

Quando apriamo il dettaglio di un preavviso ci ritroveremo di default (in automatico) nel tab 'Scheda', dove sono riportati i dati principali che interessa l'accertamento di violazione. Questo tab a sua volta si suddivide in altri tre piccole sottosezioni:


Infrazione Commessa

Per visualizzare e gestire i dati relativi all'articolo e oggetto


Mancata Contestazione/Sanzioni Accessorie

Nella sotto-scheda di Scheda “Mancata Contestazione/Sanzioni Accessorie”(per abbeviare: Mancata Con./saz. Acc.) possiamo visualizzare/modificare il Motivo della Mancata contestazione e le Sanzioni Accessorie.


Dati Rilevatori

La sotto-scheda Dati Rilevatori conterrà i dati riguardanti il dispositivo/servizio dal quale, il preavviso in questione, proviene: sia che esso si tratti di un Rilevatore di Velocità (art.142), di un Rilevatore Semaforico / FTR, o una Z.T.L o un Varco.

Nel caso, invece, si stia inserendo un nuovo preavviso permetterà di inserirli.


  Vediamo ora le altre sezioni:

tab | Soggetti

in 'Soggetti' avremmo i dati del Proprietario del veicolo risultato da Visura, il Trasgressore, i dati della Patente e quelli del soggetto Locatario

tab | Immagini/Documenti

In 'Immagini/Documenti' si potrà visualizzare o inserire eventuali foto relativi all'infrazione (massimo due foto) oppure visualizzare/inserire altri tipi di documenti in Altri Documenti.

  • Per AGGIUNGERE un immagine in Foto 1 o in Foto 2 cliccate sull'icona della lentina e poi sul flopdisk, una volta selezionata l'immagine il programma ve lo salverà in automatico.

  • Per VISUALIZZARE una foto/imamgine caricata in Foto1 o Foto2, cliccare sulla lentina D'Ingradimento . Se, invece, si tratta di un immagine in 'Altri Documenti', cliccare due volte sulla riga. In entrambi i casi, l'anteprima si aprirà in una finestra a parte del browser che state utilizzando.
  • Per cancellare una foto/immagine precedentemente caricata in Foto 1 o Foto 2 bisogna cliccare sulla x. Per i file/pdf caricati in Altri Documenti, bisognerà selezionarne la riga e poi cestinarli, cliccando sull'icona del cestino.

tab | Note

In 'Note' possiamo inserire delle annotazioni. Per ingrandire o impicciolire il campo cliccare sull'angolino e tenere premuto mentre lo si trascina per regolarlo.

tab | Posizioni

In 'Posizioni' possiamo visualizzare le posizioni IUV

Altre informazioni Utili

  • Le parti che hanno uno sfondo di colore giallo chiaro NON sono modificabili!

CASI PARTICOLARI

ItaEngine - Come inserire un preavviso con l'app Mobile

Come inserire un preaviso tramite l'applicativo Mobile ItaEngine da un dispositivo mobile come il palmare?


Serve aiuto? Clicca sull'icona a
sinistra per sapere come contattarci!

125 visualizzazioni.

guide/cds/preav_inserimento.txt · Ultima modifica: da t.angeloni