Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:cds:preav_inserimento

Questa è una vecchia versione del documento!


Guida all'inserimento di un Preavviso

▶ Preavvisi ▶ Inserimento


Permetterà di inserire i dati per creare un nuovo preavviso. Il comando salverà il preavviso appena inserito e sarà visibile nell'elenco dei preavvisi


per navigare all'interno dell'elenco dei preavvisi già inseriti, con la funzione opzionale di impostare dei filtri per agevolare la ricerca


Il pulsante Leggi Dati in verde nell’elenco di comandi a destra della schermata permette di fare la visura di quel preavviso aperto. Una volta premuto vi comparirà un pop-up di dialogo come potete veder nell’immagine sottostante il quale si collegherà automaticamente al servizio di lettura. Se l’operazione è andata a buon fine, comparirà un messaggio di conferma.


Le informazioni principali del preavviso sono contenute in 'Scheda'. Qui troviamo i dati temporali e geografici del preavviso, oltre che i dati relativi all’infrazione commessa e riguardanti il veicolo. Se si tratta di contestazione immediata è possibile inserire il proprietario del veicolo.


Per visualizzare/inserire immagini riguardanti il preavviso, spostatevi nella sotto-scheda “Immagini/Documenti”. Per aggiungere cliccate sull'icona della lentina e poi sl flopdisk, una volta slezionata l'immagine il programma ve la salverà in automatico.


Mancata Contestazione, presente nella scheda nominata Scheda. Questa sotto-scheda apposita è posizionata nella parte centrale della schermata. Facendo click su di essa si aprirà la sezione per la gestione della mancata contestazione e Sanzioni Accessorie.

la sotto-scheda Dati Rilevatori riassumerà (e in caso di un nuovo preavviso permette di inserire) i dati riguardanti il dispositivo dal quale proviene il preavviso in questione, nel caso in cui appunto si tratti di Rilevatori di Velocità (art. 142).

Se un preavviso dopo il suo inserimento risulta essere già stato pagato al momento dell’aggiornamento comparirà un pop-up di comunicazione che permette di scegliere il pagamento e chiudere quindi la pratica.

Altrimenti per inserire manualmente il pagamento, basterà fare click sul bottone 'modifica' e, nella finestra che comparirà, click su 'concilia'. In basso alla schermata comparirà un form dove sarà possibile inserire gli estremi ed i dati fondamentali della conciliazione.


In caso di un errore durante l'inserimento sarà possibile:

-Archiviarlo con il comando 'Modifica'

-Cancellarlo con il comando 'Cancella'

Per entrambe le azioni il programma vi chiederà di inserire una motivazione. Una volta confermato il preavviso non sarà più visibile in questa lista.

Per visualizzare i preavvisi cancellati e archiviati e le motivazioni di chiusura associate, potete andare nella Tabella degli Scarti dal menù principale > Tabelle > Tabella degli Scarti

guide/cds/preav_inserimento.1716377859.txt.gz · Ultima modifica: 2024/05/22 11:37 da t.angeloni