Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:cds:stampe_annullareflusso

Questa è una vecchia versione del documento!


Gestione flussi di Stampa - Annullare/Rigenerare

Introduzione

Qualunque tipo di flusso si abbia creato (ad esempio PEC o flusso interno) per annullarlo occorre prima andare nella seguente sezione del programma:

Codice della Strada ▶ “Stampe” ▶ “Verbali”

Dai tre puntini e andando nella Sezione Stampe dei Verbali, verremmo reindirizzati in automatico nel tab/scheda inerente alla fase di selezione dei verbali e da qui ci sposteremo al tab accanto denominato ‘Flussi di Stampa’.

La sezione 'Flussi di stampa' contiene tutto lo storico dei flussi di stampa che sono stati creati nell'ente, verrano visualizzati in ordine cronologico decrescente assieme alle loro informazioni principali (ad esempio: data di creazione del flusso, data di invio del flusso, ecc).


Sulla destra abbiamo un elenco di comandi che sono:

  • Con Rigenera Flusso potremmo rigenerare un flusso di stampa precedentemente annullato
  • Con Annulla Flusso potremmo annullare un flusso di stampa che abbiamo generato
Per vedere la funzione di questi altri due comandi, interagire con
la parte in verde per approfondire la sezione!
  • Stampa
  • Controlla Tipografia

COME ANNULLARE UN FLUSSO DI STAMPA

Per annullare un flusso di stampa, cliccare con il cursore la relativa riga per selezionarlo (la riga diventerà gialla!) e poi fare click su [Annulla Flusso], così facendo il programma chiederà di inserire la password (sarebbe la passowrd con cui accedi al programma con il tuo account). Inserita la password del login, fare [conferma] per confermare l'annullamento.

La riga con il numero identificativo del flusso annullato avrà lo sfondo grigio, che indicherà lo stato annullato con la Data di Annullamento del flusso

RIGENERARE UN FLUSSO DI STAMPA

Per poter rimandare in stampa i verbali presenti in un flusso di stampa che è stato annullato, bisogna cliccare sulla riga del flusso per selezionarlo (la riga diventerà gialla!) e poi sul comando [Rigenera Flusso], presente a destra

Verremmo informarti che creando un nuovo flusso partendo dai verbali, i quali erano stati selezionati in precedenza per il flusso che è stato poi annullato, i verbali estratti saranno destinati agli stessi indirizzi del flusso precedente.

Per confermare il procedimento di rigenerazione del flusso di stampa, occorre inserire la password con cui si effettua il login al programma e poi fare [Conferma]

Dopo aver fatto conferma, ti rimetterà quei verbali in fase di selezione per la stampa Per cancellare un verbale dalla selezione di verbali estratti per la stampa sarà sufficiente selezionarne la riga con un click del mouse, poi farne un altro sul bottone del cestino, presente in fondo alla tabella.

ccc

(ricorda che quando ricrei il flusso, alla schermata di “Vuoi annullare gli IUV precedenti?”, devi fare SI)

Caso Errore di Validazione: Password errata

Questa segnalazione ce lo da il programma quando fallisce la conferma di un annullamento di un flusso di stampa (può capitare la stessa segnalazione anche nel caso si stia confermare la rigenerazione di un flusso di stampa precedentemente annullato).

Essa indica che la password che abbiamo inserito per confermare l'operazione non era corretta con quella con cui accediamo con l'account loggato. E' possibile riprovare ad inserirla di nuovo.

Nel caso persista potete richiedere al nostro servizio di assistenza un reset della password!

4 visualizzazioni.

guide/cds/stampe_annullareflusso.1744886124.txt.gz · Ultima modifica: 2025/04/17 10:35 da t.angeloni