Questa è una vecchia versione del documento!
Creazione file statistiche mensili
Questo punto di programma permette di effettuare una rilevazione mensile degli eventi demografici di stato civile.
Si accede al programma dal seguente percorso di menù:
Servizi demografici ⇒ Stato civile ⇒ Altre operazioni ⇒ Statistiche ⇒ Creazione file statistiche mensili
all'interno della form, indicare l’anno e il mese in cui si vuole effettuare il riepilogo ed il tipo di modello istat tra quelli sotto elencati, l’invio dei modelli è ammesso esclusivamente via internet collegandosi all’indirizzo https://gino.istat.it/statocivile e deve avvenire entro la fine del mese successivo a quello di definizione dell’evento.
SC.6-12sd ⇒ Rilevazione sulle separazioni, i divorzi e gli scioglimenti delle unioni civili;
La rilevazione riguarda:
- gli accordi extragiudiziali di separazione, divorzio e scioglimento di unione civile redatti direttamente (ex art.12, D.L. 132/2014, convertito con modificazioni dalla Legge 162/2014) o registrati (ex art. 6, D.L. 132/2014, convertito con modificazioni dalla Legge 162/2014) presso lo Stato Civile di ciascun Comune nell’anno corrente;
- i provvedimenti di separazione, divorzio e scioglimento di unione civile trasmessi nel corso dell'anno corrente, dalle autorità giudiziarie italiane agli Uffici di Stato Civile.
Si ricorda che nel modello SDSU, oltre a tutti gli accordi extra-giudiziali ex art. 6 registrati ed ex art. 12 redatti presso il Comune, dovranno essere inviati i dati relativi a tutti i provvedimenti trasmessi dai Tribunali e dalle Corti di appello italiani per le annotazioni sull’atto di stato civile.
I modelli relativi ad accordi extragiudiziali ex art. 12 (separazione, divorzio e scioglimento di unione civile) devono essere inviati dal Comune dove sono stati effettuati, indipendentemente dal luogo di residenza dei coniugi/partner.
I modelli relativi ad accordi ex art. 6 (separazione, divorzio e scioglimento di unione civile) e a provvedimenti delle autorità giudiziarie italiane (separazione, divorzio e scioglimento di unione civile) devono essere inviati dal Comune di evento per i matrimoni/le unioni civili avvenute in Italia.
In caso di matrimonio/unione civile all’estero i modelli relativi ad accordi ex art. 6 e a provvedimenti delle autorità giudiziarie italiane devono essere trasmessi dai Comuni di trascrizione dell’atto di matrimonio/unione civile.
Per i modelli D.4 Maschi, D.4 bis. Maschi, D.4 Femmine,D.4 bis. Femmine (Rilevazione su decessi e cause di morte) non è più richiesta la creazione di un file mensile.
Una volta compilati i campi relativi all’anno e al mese, ed aver scelto il tipo di modello, bisogna scegliere se effettuare o una “Stampa di controllo” o “Creazione file”.
Una volta compilati i vari campi, attraverso il tasto “OK” verrà aperto il “Visualizzatore documenti” dove viene riportato il riepilogo mensile degli atti fatti (in base al modello ISTAT selezionato).
47 visualizzazioni.