Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:demografici:revisione_semestrale

Questa è una vecchia versione del documento!


Revisione semestrale

Con revisioni semestrali a partire dalla seconda fase delle stesse, e cioè entro il 10 Aprile e il 10 Ottobre: -propone l’iscrizione dei giovani che compiranno gli anni nel semestre successivo (1° gennaio e 1° luglio), -propone la cancellazione degli elettori irreperibili e/o di quelli sottoposti a misure di prevenzione, -approva eventuali variazioni territoriali delle circoscrizioni sezionali. Le operazioni della revisione semestrale, che inizia nei mesi di febbraio ed agosto, si concludono, dopo l’approvazione della Commissione Elettorale Circondariale, entro il 20 giugno ed entro il 20 dicembre quando tutto il lavoro fatto diventa definitivo.

Attivare la revisione dinamica dal menu Servizi demografici→Elettorale→Menu revisioni

Eseguire un doppio click sulla voce Apertura revisione per scegliere la revisione da attivare.

Selezionare REVISIONE SEMESTRALE dal menu a tendina e premere Conferma.

E' possibile entrare all'interno delle varie funzioni della revisione eseguendo un doppio click sulle rispettive voci.

Iscrizioni

Estrazione diciottenni dall’Anagrafe

Il programma permette di estrarre in modo automatico tutti i soggetti che dovranno essere iscritti per compimento della maggiore età. La revisione si svolgerà come una seconda tornata senza cambi di sezione.

Gestione Elettori in Revisione

E' possibile modificare o aggiungere manualmente dei nominativi alle proposte di iscrizione generate con l'estrazione automatica.

Modificare iscrivendi

Selezionare Gestione elettori in revisione ed eseguire la ricerca utilizzando i filtri presenti premendo Elenca.
Fare doppio click sul nominativo per entrare in modifica dei suoi dati.
Modificare i dati relativi all'ultima revisione se necessario (es. causale o luogo revisione) e premere Conferma per salvare la modifica.

Aggiungere iscrivendi

E' possibile aggiungere degli iscrivendi alla revisione selezionando Aggiunta iscrivendi.
Eseguire la ricerca nell'archivio unico dei soggetti utilizzando i filtri proposti e cliccare su Elenca.

Eseguire un doppio click sull'elettore che si vuole aggiungere alla revisione.
Compilare i campi legati all'aggiunta del nuovo iscrivendo (dati minimi sono località, data evento e causale) e poi premere Conferma.

Eliminare iscrivendi

E' possibile eliminare un iscrivendo entrando in modifica dei suoi dati e poi premendo Cancella.

Sospendere dal voto iscrivendi

E' possibile sospendere dal voto un iscrivendo entrando in modifica dei suoi dati, compilando la data riacquisto diritto del voto e poi premendo Sospendi.

Controllo elettori

Elenco preparatorio iscrivendi

In questa fase è possibile stampare l'elenco preparatorio delle proposte di iscrizione nel corpo elettorale utile anche per il controllo con le comunicazioni Anagrafe/Elettorale.

Richiesta Documenti

Cancellazioni

Estrazione Cancellandi

Va indicata solo la data del giorno lasciando tutto invariato. Stampare successivamente l’elenco preparatorio dei cancellati.

Nello stesso periodo vanno formati tutti gli elenchi Tra Febbraio/Agosto (periodo dell’estrazione) ed Aprile/Ottobre (periodo di stampa degli elenchi) trascorrono due mesi nel quale i soggetti possono cambiare indirizzo o essere cancellati.

Pertanto il programma SENZA spuntare AGGIORNA farà un’estrazione dei possibili cambiamenti avvenuti tra anagrafe ed Revisione tra i dati spuntati. Si valuterà poi se rilanciare il programma aggiornando i dati oppure intervenendo a mano singolarmente con il programma Gestione soggetti in Revisione.

guide/demografici/revisione_semestrale.1685892657.txt.gz · Ultima modifica: 2023/06/04 15:30 da p.bonapace