Questa è una vecchia versione del documento!
VIE
Contiene la denominazione delle vie separata dal toponimo, è importante utilizzare all'interno dell'Ente sempre la stessa codifica. Quindi si consiglia nel caso ci siano applicativi di diversi fornitori, di uniformare i codici Via e fare attribuire i nuovi all'ufficio che si occupa della Toponomastica. (è consigliabile che sia quindi una sola persona/ufficio all'interno dell'Ente a gestire questa tabella)
Nella finestra che si apre è possibile ricercare la via per i vari campi descrittivi visualizzati, (dove il campo 'Disabilitato', va spuntato solo se la denominazione della via non è più utilizzata, infatti, per gestire il viario correttamente dal punto di vista storico vanno caricati anche le data di inizio, fine e il codice via originale come spiegato più sotto) oppure creare nuove vie cliccando il bottone → Nuovo verrà proposta la seguente schermata:
dove i seguenti campi indicati significano rispettivamente:
Codice Via: Numero che identifica univocamente la Via. (In caso di multi-ente, il numero deve comunque essere univoco: non può esistere in cityware il codice 10 “Via Roma” Ente1, e codice 10 “Via Milano” Ente2.)
Toponimo: Il termine toponimo identifica il prefisso “Via” oppure “Viale” oppure “Cascina”… E' codificato nella relativa tabella che forniamo precaricata sulla base di quanto presente in Catasto