Questa è una vecchia versione del documento!
Importazione Protocollo di Emergenza
Tramite il programma “Importazione Dati” situato nel menu “Protocollo”→“Protocollo di Emergenza” è possibile creare un file excell contenete il registro dei protocolli di emergenza ed importarli nell'ambiente di protocollo.
Utilizzando il bottone “Scarica Template” è possibile scegliere il formato excell che si vuole utilizzare per compilare i dati da importare. É possibile scegliere tra: xlsx,xls,csv.
Il file è composto da 15 colonne da compilare come segue:
Numero di protocollo di emergenza | Numero di emergenza attribuito al protocollo |
Data Protocollo | La data del protocollo di emergenza nel formato gg-mm-aaaa |
Ora Protocollo | Ora del protocollo di emergenza nel formato 00:00:00 |
Tipo di Protocollo | Tipologia del protocollo di emergenza (A/P/C) |
Oggetto | Oggetto del protocollo di emergenza |
Mittente/Destinatario | Descrizione del Mittente/Destinatario principale |
Segnatura | Segnatura del protocollo di emergenza |
Titolario | Titolario/Classificazione del protocollo di emergenza nel formato: 1.1 |
Tipo Spedizione | Tipologia di spedizione/consegna del protocollo di emergenza |
Protocollo Mittente | Eventuale numero di protocollo del mittente in arrivo |
Data Protocollo Mittente | Eventuale data del protocollo del mittente in arrivo nel formato gg-mm-aaaa |
Login Utente | Username dell'utente protocollatore. Deve rispettare maiuscole/minuiscole ed eventuali punti dell'username |
Ufficio | Ufficio creatore del protocollo di emergenza. Deve essere un ufficio valido associato all'utente |
Numero Allegati | Numero di allegati del protocollo di emergenza |
Descrizione Allegati-Note | Descrizione degli allegati del protocollo di emergenza ed eventuali annotazioni |
Una volta compilato il file Excell, utilizzare il bottone “Scegli File” per caricare il file.
Se il file è conforme, la tabella riepilogativa di importazione verrà caricata con i dati contenuti all'interno del file Excell.
Come ultima colonna della tabella è presente lo “Stato” che indica, per ogni protocollo di emergenza, se i dati sono corretti o c'è qualche anomalia.
Avremo quindi lo stato di colore verde, nel caso in cui sono stati compilati tutti i dati obbligatori ed in modo corretto, oppure uno stato di colore rosso se sono presenti anomalie. Per verificare l'eventuale anomalia, basta passare il mouse sul simbolo dello stato per avere una descrizione dettagliata.
Cliccare quindi su “Importa Protocolli” per confermare l'operazione. Nel caso in cui sono presenti anomalie e si clicca su “Importa Protocolli”, avremo un messaggio di errore e l'operazione non verrà completata.