Questa è una vecchia versione del documento!
Ordine dei passi
La numerazione della sequenza, sia dei passi che dei sottopassi (i sottopassi sono dei passi posizionati come secondo livello di un passo) viene numerata sempre a blocchi di 10 (10, 20, 30, ecc…).
Modificare l'ordine dei passi
Per modificare l'ordine dei passi occorre in primis individuare il numero di riferimento dove si vuole posizionare il passo. Ad esempio in un fasciolo elettrinico sono presenti 3 passi “PASSO A” - “PASSO B” - “PASSO C”(Fig. 1), si desidera spostare il “PASSO C” che ha sequenza 30 dopo il “PASSO A” che ha sequenza 10. Accedere al dettaglio del passo da spostare con il doppio click sulla riga desiderata e modificare il campo “Sequenza Passo” (Fig. 2) inserendo uno dei numeri compresi tra 10 e 20, è quindi possibile inserire 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 , 18, 19 (Fig. 3) e cliccare il bottone [F6-Aggiorna] posto in alto a destra. Automaticamente la numerazione verrà modificata, ritornando all'elenco dei passi ora il “PASSO C” ha assunto la sequenza 20 mentre il “PASSO B” ha come sequenza 30 (Fig. 4).
Spostare un passo come sottopasso
Per spostare un passo come sottopasso di un altro passo