Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Tipologie progressivo
Cercare una tipologia di un progressivo
Accedere alla funzione [40. Fascicoli Elettronici - 10. Archivi - 250. Tipologia progressivo].
Fig. 1: Maschera per la ricerca di una tipologia di un progressivo
Per cercare una tipologia di un progressivo è possibile:
- Valorizzare uno o più campi presenti e cliccare il bottone [Elenca] (Fig. 1) per avere una ricerca mirata
- Cliccare il bottone [Elenca] (Fig. 1) senza valorizzare alcun dato per estrarre tutti le tipologie di quietanze presenti (Fig. 2)
Inserire una nuova tipologia di un progressivo
Prima di procedere all'aggiunta di una nuova tipologia di un progressivo si consiglia di verificare, tramite le modalità di ricerca descritte all'inizio, che non sia già presente.
Per creare una nuova tipologia di un progressivo cliccare il bottone [Nuovo] (Fig. 2), il campo “Codice” (Fig. 3) non occorre compilarlo in quanto verrà assegnato il primo valore disponibile nel momento del salvataggio. Valorizzare almeno i seguenti campi:
- Descrizione: Nome per identificare la tipologia di un progressivo
- Codifica: Selezionare dal menù a tendina la codifica della tipologia progressivo. I valori di default sono: IBAN - CCP - BOLLETTARIO - PAGOPA (IUV) - ALTRO
Il campo “Identificazione” serve a …..
Cliccare il bottone [Aggiungi] (Fig. 3) per salvare i dati inseriti.
Fig. 3: Maschera per l'aggiunta di una tipologia di un progressivo
Modificare una tipologia di un progressivo
Cercare la tipologia di un progressivo con le modalità descritte all'inizio, una volta individuata è possibile accedere al dettaglio in uno dei seguenti modi:
- Tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata
- Cliccare sopra alla riga desiderata e cliccare il bottone con la matita
posto in basso a sinistra della lista “quietanze” (Fig. 2).
Apportare le modifiche e cliccare il bottone [Aggiorna] (Fig. 4) per salvare i dati aggiornati.
Fig. 4: Maschera per la gestione della tipologia di un progressivo
Eliminare una tipologia di un progressivo
Per eliminare una tipologia di un progressivo dopo averla ricercata con le modalità descritte all'inizio, è possibile:
- Accedere al dettaglio, tramite doppio click con il tasto sinistro del mouse sopra alla riga desiderata, e cliccare il bottone [Cancella] (Fig. 4), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone [Conferma]
- Selezionare la riga desiderata e cliccare il bottone con il Cestino
, posto in basso a sinistra della lista “quietanze” (Fig. 2), nel messaggio di conferma che viene visualizzato cliccare il bottone [Conferma].2 visualizzazioni.