Questa è una vecchia versione del documento!
Definire permessi generali
I permessi generali sono i permessi associati al livello 0 (radice) della 'Gestione delle sezioni'.
Non sono associati direttamente a nessuna sezione della tabella.
Tra i permessi generali i 2 più importanti sono :
- “Creazione sezione” perchè permette al gruppo associato di creare una nuova sezione di livello 1.
- “Aggiornamento sezione” perchè consente di cambiare l'ordinamento di tutte le sezioni dalla form “Gestione Sezioni” senza andare sulla gestione di ognuna di queste.
Gli altri invece possono essere utilizzati per far si che vengano ereditati da tutti i figli che non abbiano permessi specifici definiti.
Per associare i permessi generali ad un gruppo, il super Utente deve cliccare sul tasto Permessi generali sulla barra a destra della form “Gestione Sezioni”.
Sulla tabella 'Gruppi associati' sono visualizzati tutti i gruppi che non hanno il flag 'Non Attivo' selezionato. Per vedere tutti i gruppi spuntare il flag 'Vedi tutti i Gruppi (anche non attivi)'.
Per aggiungere un gruppo cliccare sopra il tasto +. Viene aperta una dialog contenente tutti i gruppi. Selezionare il gruppo da inserire e cliccare sopra il tasto F5-Conferma.
Una volta inserito il gruppo sulla tabella il super Utente può definire la data inizio, di fine e il flag 'Non Attivo' per il gruppo selezionato. Per salvare le modifiche va premuto il tasto F5-Aggiorna Gruppo.
Per definire i permessi cliccare sopra il tasto lucchetto sulla colonna 'Gestisci permessi'.
Vengono creati in automatico i 4 permessi sul dettaglio della sezione e i 4 permessi sulla gestione della sezione.
Il super Utente andrà a spuntare i flag associati alle operazioni che vuole abilitare al gruppo selezionato. Una volta che avrà scelto quali permessi associare va cliccato il tasto F5-Aggiorna Permessi.