Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:demografici:interrogazione_atti

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:demografici:interrogazione_atti [2022/10/04 15:46] s.ferrariguide:demografici:interrogazione_atti [2022/11/23 11:19] (versione attuale) s.ferrari
Linea 1: Linea 1:
 ====== Interrogazione indice atti ====== ====== Interrogazione indice atti ======
  
-Il menù per consultare gli atti di Stato Civile è il seguente: **//Servizi Demografici>Stato Civile>Interrogazioni>Interrogazione indici atti//**+Il menù per consultare gli atti di Stato Civile è il seguente: **//Servizi Demografici->Stato Civile->Interrogazioni->Interrogazione indici atti//**
  
 +
 +===== Introduzione =====
  
 Dalla finestra di interrogazione indice atti di Stato Civile è possibile consultare gli atti, stampare  [[guide:demografici:stampa_comunicazioni|comunicazioni]] legate alla tipologia di atto, gestire le [[guide:demografici:gestione_annotazioni|annotazioni]]. Dalla finestra di interrogazione indice atti di Stato Civile è possibile consultare gli atti, stampare  [[guide:demografici:stampa_comunicazioni|comunicazioni]] legate alla tipologia di atto, gestire le [[guide:demografici:gestione_annotazioni|annotazioni]].
  
-Per eseguire la ricerca di un atto di Stato Civile è necessario compilare almeno un filtro tra quelli proposti e poi premere ELENCA: cognome, nome, anno di nascita, matricola o per tipologia di atto indicando, ad esempio, anche anno atto, parte e serie.  +===== Ricerca di un atto ===== 
 + 
 +Per eseguire la ricerca di un atto di Stato Civile è necessario compilare almeno un filtro tra quelli proposti e poi premere **ELENCA**: cognome, nome, anno di nascita, matricola o per tipologia di atto indicando, ad esempio, anche anno atto, parte e serie.  
  
 {{:guide:demografici:interrogazione_indice_atti.png|}} {{:guide:demografici:interrogazione_indice_atti.png|}}
Linea 16: Linea 20:
 {{:guide:demografici:elenco_interrogazione_indice_atti.png|}}  {{:guide:demografici:elenco_interrogazione_indice_atti.png|}} 
  
-Selezionando un atto è poi possibile consultarne i dati nel dettaglio o eseguire alcune operazioni come stampare delle [[guide:demografici:stampa_comunicazioni|comunicazioni]], inserire delle [[guide:demografici:gestione_annotazioni|annotazioni]], ristampare l'atto inviare l'atto all'Albo Pretorio nel caso si stia utilizzando l'Albo Pretorio di Palitalsoft.+Selezionando un atto (eseguendo un click sulla riga dell'atto) è poi possibile eseguire alcune operazioni come stampare delle [[guide:demografici:stampa_comunicazioni|comunicazioni]], inserire delle [[guide:demografici:gestione_annotazioni|annotazioni]], ristampare l'atto, generare la copia conforme o inviare l'atto all'Albo Pretorio nel caso si stia utilizzando l'Albo Pretorio di Palitalsoft premendo gli appositi pulsanti sulla destra. 
 + 
 +===== Visualizzazione in dettaglio di un atto ===== 
 + 
 +Per aprire in visualizzazione un atto di Stato Civile occorre eseguire un doppio click sulla riga dell'atto in elenco. 
 + 
 +Verrà aperta la scheda in visualizzazione sull'**INDICE** nel quale sono mostrati alcuni dati: tipologia di atto, numero, parte, serie, delegazione, volume, anno atto, lato di stampa, data compilazione. Inoltre sono mostrati i dati legati all'evento dell'atto, se questo risulta certificabile o meno, l'atto originale (se di altro Comune), se l'atto è stato registrato in anagrafe e quale causale è stata utilizzata. 
 + 
 +{{:guide:demografici:dettaglio_atto.png|}} 
 + 
 +Spostandosi nel tab **DETTAGLIO PERSONA** verranno visualizzati i dati dell'interessato all'atto (o interessati in casi di matrimonio o unione civile). 
 + 
 +Spostandosi nel tab **ATTO** si potrà consultare il testo dell'atto.
  
 + {{:guide:demografici:testo_atto.png|}}
  
  
guide/demografici/interrogazione_atti.1664898403.txt.gz · Ultima modifica: 2022/10/04 15:46 da s.ferrari