guide:protocollo:fascicolazione
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
guide:protocollo:fascicolazione [2019/10/30 15:26] – c.cognigni | guide:protocollo:fascicolazione [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 3: | Linea 3: | ||
La fascicolazione è un’operazione necessaria a creare legami logici tra i documenti.\\ Fascicolare significa riunire in un’unica cartella (il fascicolo) tutti i documenti relativi a uno stesso procedimento o riferiti a una stessa attività, affare, persona fisica o giuridica. Questo favorisce una stratificazione ordinata e logica dei documenti e permette, già in fase di protocollazione/ | La fascicolazione è un’operazione necessaria a creare legami logici tra i documenti.\\ Fascicolare significa riunire in un’unica cartella (il fascicolo) tutti i documenti relativi a uno stesso procedimento o riferiti a una stessa attività, affare, persona fisica o giuridica. Questo favorisce una stratificazione ordinata e logica dei documenti e permette, già in fase di protocollazione/ | ||
Il fascicolo può essere quindi costruito: | Il fascicolo può essere quindi costruito: | ||
- | * **per affare**: (es. costruzione di un edificio comunale, | + | * **per affare**: |
- | * **per persona**: comprende tutti i documenti, anche con classifiche diverse, che si riferiscono a una persona fisica | + | * **per attività**: |
- | * **per attività**: (es. richieste di informazioni , richieste di permessi di accesso alla ztl), | + | * **per persona |
+ | * **per persona giuridica**: comprende tutti i documenti, anche con classifiche diverse, che si riferiscono a una persona giuridica | ||
+ | * **per procedimento amministrativo**: | ||
La fascicolazione è legata strettamente alla classificazione. Ogni fascicolo tratta necessariamente una determinata voce (categoria e classe) del titolario.\\ Il fascicolo deve essere quindi creato dopo la classificazione e all’interno della classe individuata. | La fascicolazione è legata strettamente alla classificazione. Ogni fascicolo tratta necessariamente una determinata voce (categoria e classe) del titolario.\\ Il fascicolo deve essere quindi creato dopo la classificazione e all’interno della classe individuata. | ||
Linea 31: | Linea 33: | ||
[[Fascicolazione: | [[Fascicolazione: | ||
+ | {{counter}} visualizzazioni. | ||
guide/protocollo/fascicolazione.1572449199.txt.gz · Ultima modifica: 2019/10/30 15:26 (modifica esterna)