Strumenti Utente

Strumenti Sito


guide:suapsue:app.io

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
guide:suapsue:app.io [2023/10/09 07:52] e.savoiaguide:suapsue:app.io [2025/01/03 09:59] (versione attuale) l.liberati
Linea 1: Linea 1:
-====== App.IO - Configurazione ed utilizzo ======+====== App.IO ======
  
-L’integrazione dell'App.IO nel gestionale fornisce la possibilità di inviare, sia automaticamente che manualmente, delle notifiche per poter aggiornare tempestivamente gli utenti.+L’integrazione dell'App.IO nel gestionale fornisce la possibilità di inviare, sia automaticamente che tramite la creazione di un passo nel fascicolo elettronico, delle notifiche per poter aggiornare tempestivamente gli utenti.
  
-Per configurare i parametri relativi al servizio app.IO cliccare il bottone **[Impostazioni e Utilità]** {{:guide:appio:impostazionieutilita.png?nolink&15| }} (Fig. 1) posto in alto a destra e successivamente sul bottone **[Gestione Parametri]** (Fig. 2).+Per configurare i parametri relativi al servizio app.IO cliccare il bottone **[Impostazioni e Utilità]** {{:guide:suapsue:impostazionieutilita.png?nolink&20| }} (Fig. 1) posto in alto a destra e successivamente sul bottone **[Gestione Parametri]** (Fig. 2).
  
-{{ :guide:appio:fig1.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig1.png?300 |}}\\
 Fig. 1: Bottone “Impostazioni e Utilità” Fig. 1: Bottone “Impostazioni e Utilità”
  
-{{ :guide:appio:fig2.png?400 |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig2.png?300 |}}\\
 Fig. 2: Bottone “Gestione Parametri” Fig. 2: Bottone “Gestione Parametri”
  
Linea 15: Linea 15:
   * **Time out di comunicazione (Sec)**: Impostare come valore di default 10    * **Time out di comunicazione (Sec)**: Impostare come valore di default 10 
  
-{{ :guide:appio:fig3.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig3.png |}}
 Fig. 3: Configurazione Parametri “PARAMETRI GESTIONE SERVIZIO APP.IO” Fig. 3: Configurazione Parametri “PARAMETRI GESTIONE SERVIZIO APP.IO”
  
 Per configurare i servizi accedere alla funzione **[500. Amministrazione del Sistema - 50. App.IO - 10. Gestione Servizi]**, cliccare il bottone **[Nuovo]** (Fig. 4) per aggiungere un nuovo servizio. Per configurare i servizi accedere alla funzione **[500. Amministrazione del Sistema - 50. App.IO - 10. Gestione Servizi]**, cliccare il bottone **[Nuovo]** (Fig. 4) per aggiungere un nuovo servizio.
  
-{{ :guide:appio:fig4.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig4.png |}}
 Fig. 4: Servizi di Notifica Erogati Fig. 4: Servizi di Notifica Erogati
  
Linea 35: Linea 35:
   * **Contenuto**: Contiene il testo della notifica, deve essere costituito da un minimo di 80 caratteri e può contenere al massimo 10.001 caratteri. È possibile anche utilizzare le variabili utilizzando con la sintassi “//<nomevariabile>//” (Fig. 5), si raccomanda di verificare sempre il corretto funzionamento delle variabili utilizzate.   * **Contenuto**: Contiene il testo della notifica, deve essere costituito da un minimo di 80 caratteri e può contenere al massimo 10.001 caratteri. È possibile anche utilizzare le variabili utilizzando con la sintassi “//<nomevariabile>//” (Fig. 5), si raccomanda di verificare sempre il corretto funzionamento delle variabili utilizzate.
  
-{{ :guide:appio:fig5.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig5.png |}}
 Fig. 5: Maschera per l’inserimento di un nuovo servizio Fig. 5: Maschera per l’inserimento di un nuovo servizio
  
Linea 42: Linea 42:
 Per configurarlo accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 30. Gestione - 60. Regole servizi appIO]** (Fig. 6) Per configurarlo accedere alla funzione **[40. Fascicoli Elettronici - 30. Gestione - 60. Regole servizi appIO]** (Fig. 6)
  
-{{ :guide:appio:fig6.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig6.png |}}
 Fig. 6: Regole servizi appIO  Fig. 6: Regole servizi appIO 
  
Linea 63: Linea 63:
 Per terminare l’inserimento cliccare il bottone **[Aggiorna]**. Per terminare l’inserimento cliccare il bottone **[Aggiorna]**.
  
-{{ :guide:appio:fig7.png |}} +{{ :guide:suapsue:app.io:fig7.png |}} 
 Fig. 7: Esempio di inserimento di una nuova regola Fig. 7: Esempio di inserimento di una nuova regola
  
-==== Invio manuale delle notifiche app.IO ==== +==== Invio delle notifiche app.IO tramite passo del fascicolo elettronico ==== 
-L’invio manuale delle notifiche app.IO può essere fatto tramite la creazione di un passo (Fig. 8), nella tab **“Destinatari”** inserire i destinatari della notifica facendo attenzione che sia presente il codice fiscale.+L’invio delle notifiche app.IO può essere fatto tramite la creazione di un passo (Fig. 8), nella tab **“Destinatari”** inserire i destinatari della notifica facendo attenzione che sia presente il codice fiscale.
  
-{{ :guide:appio:fig8.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig8.png |}}
 Fig. 8: Esempio del passo per l’invio della notifica Fig. 8: Esempio del passo per l’invio della notifica
  
 Per i destinatari con il codice fiscale inserito sarà possibile inviare la notifica: Per i destinatari con il codice fiscale inserito sarà possibile inviare la notifica:
   * **Singolarmente**: Tramite il bottone **[+]**, presente nella colonna **“appIO”** per ogni riga dei destinatari con il codice fiscale inserito (Fig. 8), è possibile procedere ad inviare singolarmente la notifica.\\Nella maschera visualizzata (Fig. 9) i campi da compilare sono:   * **Singolarmente**: Tramite il bottone **[+]**, presente nella colonna **“appIO”** per ogni riga dei destinatari con il codice fiscale inserito (Fig. 8), è possibile procedere ad inviare singolarmente la notifica.\\Nella maschera visualizzata (Fig. 9) i campi da compilare sono:
-      * **Servizio**: Cliccare il bottone con la lente per selezionare il servizio da utilizzare per l’invio della notifica (Fig. 10)\\{{ :guide:appio:fig10.png?500 |}}\\Fig. 10: Esempio della selezione del servizio+      * **Servizio**: Cliccare il bottone con la lente per selezionare il servizio da utilizzare per l’invio della notifica (Fig. 10)\\{{ :guide:suapsue:app.io:fig10.png?500 |}} \\ Fig. 10: Esempio della selezione del servizio
       * **Oggetto**: Viene riportato automaticamente l’oggetto del servizio precedentemente selezionato, è comunque possibile modificarlo ulteriormente prima dell’invio       * **Oggetto**: Viene riportato automaticamente l’oggetto del servizio precedentemente selezionato, è comunque possibile modificarlo ulteriormente prima dell’invio
       * **Contenuto**: Viene riportato automaticamente il contenuto del servizio precedentemente selezionato, è comunque possibile modificarlo ulteriormente prima dell’invio       * **Contenuto**: Viene riportato automaticamente il contenuto del servizio precedentemente selezionato, è comunque possibile modificarlo ulteriormente prima dell’invio
Linea 80: Linea 80:
 Cliccare il bottone **[Invia Messaggio]** per procedere all’invio. Cliccare il bottone **[Invia Messaggio]** per procedere all’invio.
  
-{{ :guide:appio:fig9.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig9.png |}}
  Fig. 9: Esempio di invio di una notifica app.IO ad un singolo destinatario  Fig. 9: Esempio di invio di una notifica app.IO ad un singolo destinatario
  
-  * **Massivamente**: Tramite il bottone **[Comunicazione appIO]** {{:guide:appio:comunicazioneappio.png?nolink&90|}}, presente sotto alla lista (Fig. 8), è possibile procedere ad inviare massivamente la notifica a tutti i destinatari con il codice fiscale inserito, quest’ultimi vengono riepilogati in un apposito messaggio (Fig. 11).+  * **Massivamente**: Tramite il bottone **[Comunicazione appIO]** {{:guide:suapsue:app.io:comunicazioneappio.png?nolink&90|}}, presente sotto alla lista (Fig. 8), è possibile procedere ad inviare massivamente la notifica a tutti i destinatari con il codice fiscale inserito, quest’ultimi vengono riepilogati in un apposito messaggio (Fig. 11).
  
-{{ :guide:appio:fig11.png?400 |}} +{{ :guide:suapsue:app.io:fig11.png?400 |}} 
 Fig. 11: Messaggio di conferma con il riepilogo dei destinatari Fig. 11: Messaggio di conferma con il riepilogo dei destinatari
  
Linea 94: Linea 94:
   * **Scadenza**: Non parametrizzare   * **Scadenza**: Non parametrizzare
  
-{{ :guide:appio:fig12.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig12.png |}}
 Fig. 12: Esempio di invio massivo di una notifica app.IO Fig. 12: Esempio di invio massivo di una notifica app.IO
  
 ==== Esito dell’invio delle notifiche app.IO ====  ==== Esito dell’invio delle notifiche app.IO ==== 
-Nel caso si sia verificato un errore nell’invio verrà visualizzato il bottone rosso con la croce {{:guide:appio:rossoconcroce.png?nolink&15|}} nella colonna **“appIO”** della lista (Fig. 13)+Nel caso si sia verificato un errore nell’invio verrà visualizzato il bottone rosso con la croce {{:guide:suapsue:app.io:rossoconcroce.png?nolink&15|}} nella colonna **“appIO”** della lista (Fig. 13)
  
-{{ :guide:appio:fig13.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig13.png |}}
 Fig. 13: Esempio del bottone di errore nella colonna “appIO” Fig. 13: Esempio del bottone di errore nella colonna “appIO”
  
 Cliccare il bottone per accedere al dettaglio e consultare la spiegazione del mancato invio che verrà riportata al campo **“Errore”** (Fig. 14). Cliccare il bottone per accedere al dettaglio e consultare la spiegazione del mancato invio che verrà riportata al campo **“Errore”** (Fig. 14).
  
-{{ :guide:appio:fig14.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig14.png |}}
 Fig. 14: Esempio di errore di invio notifica Fig. 14: Esempio di errore di invio notifica
  
 Prima di tentare un nuovo invio occorre correggere l’errore indicato (nel caso non sia facilmente comprensibile contattare la nostra assistenza), successivamente cliccare la lente presente al campo **“Stato”**, scegliere la voce **“Registrato”** e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare la modifica effettuata. Prima di tentare un nuovo invio occorre correggere l’errore indicato (nel caso non sia facilmente comprensibile contattare la nostra assistenza), successivamente cliccare la lente presente al campo **“Stato”**, scegliere la voce **“Registrato”** e cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare la modifica effettuata.
-Verrà visualizzato il bottone blu con la spunta {{:guide:appio:bluconspunta.png?nolink&15|}} nella colonna **“appIO”** della lista (Fig. 15).+Verrà visualizzato il bottone blu con la spunta {{:guide:suapsue:app.io:bluconspunta.png?nolink&15|}} nella colonna **“appIO”** della lista (Fig. 15).
 Cliccare il bottone per accedere al dettaglio e cliccare il bottone **[Invia Messaggio]** per procedere ad un nuovo invio. Cliccare il bottone per accedere al dettaglio e cliccare il bottone **[Invia Messaggio]** per procedere ad un nuovo invio.
  
-{{ :guide:appio:fig15.png |}} +{{ :guide:suapsue:app.io:fig15.png |}} 
 Fig. 15: Esempio del bottone di messaggio pronto per l’invio nella colonna “appIO” Fig. 15: Esempio del bottone di messaggio pronto per l’invio nella colonna “appIO”
  
-Nel caso in cui non sia possibile risolvere l’errore indicato, per poter procedere ad un nuovo invio, cliccare sulla riga del destinatario e cliccare il bottone con il cestino {{:guide:appio:cestino.png?nolink&15|}} (posto in basso a sinistra della lista) per rimuoverla, procedere quindi con un nuovo inserimento del destinatario.+Nel caso in cui non sia possibile risolvere l’errore indicato, per poter procedere ad un nuovo invio, cliccare sulla riga del destinatario e cliccare il bottone con il cestino {{:guide:suapsue:cestino.png?nolink&15|}} (posto in basso a sinistra della lista) per rimuoverla, procedere quindi con un nuovo inserimento del destinatario.
  
-Se l’invio della notifica va a buon fine viene visualizzato il bottone verde con la spunta {{:guide:appio:verdeconspunta.png?nolink&15|}} nella colonna **“appIO”** della lista (Fig. 16)+Se l’invio della notifica va a buon fine viene visualizzato il bottone verde con la spunta {{:guide:suapsue:app.io:verdeconspunta.png?nolink&15|}} nella colonna **“appIO”** della lista (Fig. 16)
  
-{{ :guide:appio:fig16.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig16.png |}}
 Fig. 16: Esempio del bottone di conferma invio nella colonna “appIO” Fig. 16: Esempio del bottone di conferma invio nella colonna “appIO”
  
Linea 129: Linea 129:
 Cliccare il bottone **[Verifica Stato]** per valorizzare anche il campo **“Stato Consegna”**, nel caso di corretto invio viene riportata la dicitura **“PROCESSED”**. Cliccare il bottone **[Verifica Stato]** per valorizzare anche il campo **“Stato Consegna”**, nel caso di corretto invio viene riportata la dicitura **“PROCESSED”**.
  
-{{ :guide:appio:fig17.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig17.png |}}
 Fig. 17: Esempio di corretto invio notifica Fig. 17: Esempio di corretto invio notifica
  
Linea 135: Linea 135:
 L’archivio delle notifiche (Fig. 18) inviate è consultabile tramite la funzione **[500. Amministrazione del Sistema - 50. App.IO - 20. Archivio Notifiche]**, cliccare il bottone **[Elenca]**. L’archivio delle notifiche (Fig. 18) inviate è consultabile tramite la funzione **[500. Amministrazione del Sistema - 50. App.IO - 20. Archivio Notifiche]**, cliccare il bottone **[Elenca]**.
  
-{{ :guide:appio:fig18.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig18.png |}}
 Fig. 18: Esempio di elenco di notifiche inviate Fig. 18: Esempio di elenco di notifiche inviate
  
Linea 156: Linea 156:
 Cliccare il bottone **[Aggiungi]** per procedere all’invio. Cliccare il bottone **[Aggiungi]** per procedere all’invio.
  
-==== Programmare invio delle notifiche app.IO ==== +==== Invio massivo delle notifiche app.IO tramite flussi ==== 
-Per programmare l’invio delle notifiche app.IO accedere alla funzione **[500. Amministrazione del Sistema - 50. App.IO - 30. Gestione Flussi]** (Fig. 19), cliccare il bottone **[Nuovo]** e compilare i campi (Fig. 20):+Per inviare massivamente delle notifiche app.IO accedere alla funzione **[500. Amministrazione del Sistema - 50. App.IO - 30. Gestione Flussi]** (Fig. 19), cliccare il bottone **[Nuovo]** 
 +E' possibile automatizzare, previa configurazione del servizio, sia l'oggetto che il contenuto della notifica, accedere alla funzione **[500. Amministrazione del Sistema - 50. App.IO - 10. Gestione Servizi]** selezionare il servizio popolare i campi "Oggetto" e "Contenuto", cliccare il bottone **[Aggiorna]** per salvare i dati. Prestare attenzione nel caso dell'invio di un nuovo flusso nella verifica la correttezza dei campi sopracitati. 
 + 
 +Per procedere alla creazione del flusso compilare i campi (Fig. 20):
   * **Servizio**: Cliccare il bottone con la lente per selezionare il servizio da utilizzare per l’invio della notifica (Fig. 9)   * **Servizio**: Cliccare il bottone con la lente per selezionare il servizio da utilizzare per l’invio della notifica (Fig. 9)
   * **Data**: Viene riportata in automatico la data odierna   * **Data**: Viene riportata in automatico la data odierna
Linea 164: Linea 167:
   * **Stato**: Gestisce il funzionamento del flusso, si può decidere ad esempio di attivarlo, annullarlo, ecc.   * **Stato**: Gestisce il funzionamento del flusso, si può decidere ad esempio di attivarlo, annullarlo, ecc.
  
-{{ :guide:appio:fig19.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig19.png |}}
 Fig. 19: Esempio di flussi di invio notifiche app.IO Fig. 19: Esempio di flussi di invio notifiche app.IO
  
Linea 172: Linea 175:
   * **Guida Rapida**: Visualizza le istruzioni per compilare e successivamente importare il file Excel   * **Guida Rapida**: Visualizza le istruzioni per compilare e successivamente importare il file Excel
  
-{{ :guide:appio:fig20.png |}}+{{ :guide:suapsue:app.io:fig20.png |}}
 Fig. 20: Esempio di inserimento di un nuovo flusso Fig. 20: Esempio di inserimento di un nuovo flusso
  
 Per procedere con l’invio del flusso cliccare il bottone **[Invia Flusso]**. Per procedere con l’invio del flusso cliccare il bottone **[Invia Flusso]**.
guide/suapsue/app.io.1696837965.txt.gz · Ultima modifica: 2023/10/09 07:52 da e.savoia