Strumenti Utente

Strumenti Sito


sviluppo:elementi

Differenze

Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.

Link a questa pagina di confronto

Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedente
Prossima revisione
Revisione precedente
sviluppo:elementi [2015/11/27 10:57] e.catenasviluppo:elementi [2018/03/19 10:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1
Linea 8: Linea 8:
 \\  \\ 
 {{ :sviluppo:elementi_model.jpg?900 |}} {{ :sviluppo:elementi_model.jpg?900 |}}
-\\  
 \\  \\ 
 ----------- -----------
-=== Aggiungi Elemento ===+=== Aggiunta Elemento ===  
 + 
 +\\ 
 +Per creare, quindi aggiungere un nuovo elemento, clicchiamo sul pulsante della grid {{ :sviluppo:btn_agg.jpg?100 |}} 
 \\  \\ 
-\\  +Ci si presenterà una finestra con una prima box contentente i dati dell'elemento:\\ 
-Per creare, quindi aggiungere un nuovo elemento, clicchiamo sul pulsante **"+"** che si trova in basso a sinistra della grid.\\   +{{ :sviluppo:agg_elementi.jpg?900 |}} 
-\\  +
-1. Ci si presenterà una finestra con una prima box: **Dati elemento** , che contiene:\\ +
  
     * **Nome univoco elemento**:  Nome univoco, quindi unico, che si vuole dare al nuovo elemento.     * **Nome univoco elemento**:  Nome univoco, quindi unico, che si vuole dare al nuovo elemento.
Linea 25: Linea 25:
     * **Posizione label**: In che posizione verrà inserita la label rispetto all'elemento.     * **Posizione label**: In che posizione verrà inserita la label rispetto all'elemento.
     * **Larghezza label**: Se vogliamo definire una larghezza della label. E' opportuno definire per gli elementi simili che vanno a capo la stessa larghezza, per rendere la form più ordinata.     * **Larghezza label**: Se vogliamo definire una larghezza della label. E' opportuno definire per gli elementi simili che vanno a capo la stessa larghezza, per rendere la form più ordinata.
-    * **Access key**: Non è necessaria, quasi mai richiesta +    * **Colonne**:  
-    * **Testo alternativo**: Non è necessaria, quasi mai richiesto +    * **Obbligatorio**: Si usa generalmente nei campi di gestione; se viene selezionato rende il campo obbligatorio. 
-    * **Classe elemento**: Epossibile definire un'altra classe dell'elemento, per saperne di più consulta la guida sulle [[ClassiElementi|Classi di Elementi]] +    * **ID Padre**: Definisce l'ID dell'oggetto al quale il nuovo elemento verrà agganciato. Quando aggiungiamo un nuovo elemento, il campo viene popolato in automatico dal generator. 
-    * **Colonne elemento**: Non è necessariama se il nostro elemento sarà una tabella è opportuno indicare il numero di colonne che vogliamo visualizzare.\\  +    * **Ordine**: Definisce l'ordine di visualizzazione degli elementi. Cliccando il bottone //"Riordina"//, il generator ordinerà automaticamente tutti gli elementi dando al primo elemento valore 10, al secondo 20 e così via. 
-\\  +    * **Colspan**: Fa riferimento alle celle di una grid. Permette di raggruppare le celle all’interno delle colonne in modo da avere ad esempio una riga da 2 colonne e un’altra da 3
-=== Caratteristiche === +    * **Rowspan**: Fa riferimento alle celle di una gridPermette di creare delle celle che occupino più di una riga. 
-2Una seconda box che contiene le .**Caratteristiche Input elemento** , ovvero definisce meno se l'input richiesto è obbligatorio oppure no+    * **Capo**: Inserendo il valore 1l'oggetto successivo al selezionato, andrà a capo. Se invece inseriamo 0 vuoto, l'oggetto successivo rimmarà alla stessa altezza del selezionato  
-\\  +\\  
-\\ +
 === Attributi Elemento === === Attributi Elemento ===
-3. Una terza box , contenente gli [[attributi_elementi|Attributi Elemento]] ( Si possono utilizzare tutti gli attributi HTML)+In basso, troviamo un secondo box, contenente gli [[attributi_elementi|Attributi Elemento]] ( Si possono utilizzare tutti gli attributi HTML)
  
          
  
sviluppo/elementi.1448621858.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)