sviluppo:utilizzo_tooltip
Differenze
Queste sono le differenze tra la revisione selezionata e la versione attuale della pagina.
Entrambe le parti precedenti la revisioneRevisione precedenteProssima revisione | Revisione precedente | ||
sviluppo:utilizzo_tooltip [2014/02/21 15:31] – a.mucci | sviluppo:utilizzo_tooltip [2024/10/15 09:45] (versione attuale) – modifica esterna 127.0.0.1 | ||
---|---|---|---|
Linea 1: | Linea 1: | ||
==== Inserimento di un tooltip ==== | ==== Inserimento di un tooltip ==== | ||
- | Per inserire un **tooltip** (consiglio su un oggetto) è necessario prima di tutto attribuire la classe " | + | Per inserire un **tooltip** (consiglio su un oggetto) è necessario prima di tutto attribuire la classe |
\\ | \\ | ||
\\ | \\ | ||
- | **Esempio su span:** | + | **Esempio su Span:** |
< | < | ||
$MessaggioTooltip = '< | $MessaggioTooltip = '< | ||
Linea 11: | Linea 11: | ||
\\ | \\ | ||
**Note.**\\ | **Note.**\\ | ||
- | | + | |
\\ | \\ | ||
- E' possibile inserire la classe " | - E' possibile inserire la classe " | ||
Linea 17: | Linea 17: | ||
=== Inserire un Tooltip in una cella === | === Inserire un Tooltip in una cella === | ||
- | E' possibile utilizzare il **tooltip** anche dentro ad una griglia, utilizzando un array.\\ | + | E' possibile utilizzare il **tooltip** anche dentro ad una griglia, utilizzando un array opportunamente elaborato.\\ |
Per inserire in una cella un oggetto con il relativo tooltip, oltre ad attribuire la classe e il titolo come sopra descritto, sarà necessario inserire un div con la classe **ita-html** all' | Per inserire in una cella un oggetto con il relativo tooltip, oltre ad attribuire la classe e il titolo come sopra descritto, sarà necessario inserire un div con la classe **ita-html** all' | ||
Linea 25: | Linea 25: | ||
$Result_tab[$key][' | $Result_tab[$key][' | ||
</ | </ | ||
+ | \\ | ||
+ | |||
+ | {{ : | ||
sviluppo/utilizzo_tooltip.1392996715.txt.gz · Ultima modifica: 2018/03/19 10:45 (modifica esterna)