Questa è una vecchia versione del documento!
Indice
Aggiornamento del 10/01/2024 versione 7.12-24.01.10
Migliorie evolutive
Pratiche collegate (RDM 7)
È stata introdotta la possibilità di collegare liberamente e volontariamente una o più pratiche (Fascicoli elettronici) tra di loro; il tutto all'interno della tab [Pratiche Collegate].
La semplificazione rispetto alla precedente versione, comprende anche l'aver tolto la gestione del campo “Antecedente” che è stata ricompresa dentro la tab [Pratiche Collegate] (Fig. 1).
I dati delle pratiche degli accessi agli atti che già si vedevano nella tab [Pratiche Collegate] si continuano a gestire allo stesso modo.
Fig. 1: Fascicoli elettronici prima dell'aggiornamento
Il comando [Rimuovi Pratiche Collegate] si trova sotto la lista ed ha la stessa funzionalità (Fig. 2).
È stata aggiunta la possibilità di codificare una “Nota” (motivo del collegamento) (Fig. 2).
Ulteriore novità assoluta è la navigazione tra le pratiche che si hanno in lista (Fig. 2), tramite il doppio click con il tasto sinistro del mouse sulla riga di ogni pratica desiderata consente di aprire tale pratica; la navigazione è bidirezionale.
Flusso sorteggi (RDM 185 – RDM 256)
Nei fascicoli elettronici molte volte la “PEC” dei “Tecnici progettisti” è compilata male e quando si procede al “flusso sorteggio” non partono le comunicazioni perché le PEC sono errate.
La problematica è stata risolta dando la possibilità all'operatore comunale, di editare la colonna [Mail] direttamente sul flusso del sorteggio (Fig. 3).
Ovviamente tale correzione può essere fatta anche direttamente sull'anagrafica nella tab dei [Soggetti Convolti].
Fig. 3: Flusso Sorteggi: cliccare nella colonna [Mail] nella riga da correggere e inserire il valore giusto
Nello stesso flusso sorteggio, prima di generare il PDF, quando nella lista di Fig. 3 si vede ancora il simbolo di word () ogni file è stato reso editabile e modificabile per eventuali piccoli aggiustamenti appunto prima della conversione, firma e il resto del flusso.